abbandono dei rifiuti
abbandono dei rifiuti
Territorio

Abbandono dei rifiuti, è sempre linea dura

Sanzioni severe per i trasgressori. Scoperti altri casi in tutto il territorio

Il Comune di Matera, grazie all'ausilio di sistemi di sorveglianza installati nei pressi delle isole ecologiche, è riuscito ad individuare e a sanzionare un numero cospicuo di cittadini per l'errato conferimento di rifiuti e per illeciti ambientali.

Una severa azione di controllo, partita dalla Polizia Ambientale della città dei Sassi, che ha smascherato quanti abbandonavano rifiuti di ogni genere da elettrodomestici a pneumatici, ma anche sacchetti lanciati dall'auto, ad un passo dal cassonetto.

Nel corso delle azioni di controllo, sono stati rilevati dalla Polizia anche illeciti amministrativi per errato conferimento dei rifiuti , come la raccolta differenziata effettuata scorrettamente da parte delle attività commerciali del centro storico e dei Sassi.

Inoltre, le attività antirandagismo e il controllo del rispetto delle norme sulle deiezioni canine da parte della Polizia Ambientale, hanno visto fioccare sanzioni da 50 a 500 euro per alcuni proprietari di cani.

"Continueremo a perseguire gli illeciti con decisione - sottolinea l'assessore all'Ambiente, Giuseppe Tragni -. I controlli proseguiranno per tutelare il territorio. L'invito è a conferire i rifiuti in maniera corretta."

È disarmante il numero di violazioni emerso dal controllo delle telecamere ed è stato, per questo, attivato un numero per il servizio di ritiro di rifiuti ingombranti. E', infatti, sufficiente telefonare allo 0835/381682 oppure al numero verde 800 589732, per evitare di abbandonare indiscriminatamente rifiuti di ogni tipo nei pressi delle isole ecologiche.
4 fotoProsegue la linea di fermezza da parte della Polizia Ambientale sull'abbandono dei rifiuti
IMGIMGIMGIMG
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano Troppe discariche intorno al lago di San Giuliano La segnalazione di Ehpa Basilicata
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Matera: quali sono i compiti dell'ispettore del decoro urbano Attività di volontariato prevista dal Comune
Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Opere abusive e discarica, sequestrata ampia area vicina a Parco Murgia materana Attività d'indagine della Guardia di finanza
A Matera torna il Carnevale del riciclo A Matera torna il Carnevale del riciclo Al Campo scuola partecipano 2000 ragazzi di sei istituti comprensivi
Plastic free: bilancio delle attività del 2023 Plastic free: bilancio delle attività del 2023 In Basilicata solo Matera ha siglato un protocollo
Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord Un lungo iter amministrativo per il centro comunale di raccolta
Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Nuovo appello del sindaco a rispettare le regole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.