Ospedale Madonna delle Grazie
Ospedale Madonna delle Grazie
Territorio

Asm, inserito un nuovo defibrillatore sottocutaneo

Intervento riuscito ad un paziente affetto da sindrome di Brugada

A Matera, presso l'ospedale Madonna delle Grazie, è stato impiantato per la prima volta un nuovo defibrillatore sottocutaneo ad un paziente 35enne affetto da sindrome di Brugada.

L'intervento, riuscito sotto il profilo chirurgico ed elettrico, è stato effettuato dall'equipe del dottor Giancarlo Calculli, direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia. Il nuovo sistema impiantato sottopelle è il S-ICD® di Boston Scientific che non è invasivo sia per il cuore che per i vasi sanguigni.

Calculli si è detto soddisfatto dell'intervento riuscito: "Siamo molto contenti di potere offrire a un paziente così giovane una terapia innovativa, una delle frontiere più avanzate della medicina minimamente invasiva, device che sintetizza condizioni di sicurezza indispensabili per la sua sopravvivenza insieme a rischi estremamente ridotti in quanto il dispositivo non necessita di elettrocateteri all'interno dei vasi sanguigni e nel cuore. Inoltre, ed è un aspetto da non sottovalutare, soprattutto in un ragazzo di questa età, l'impianto ha un impatto molto contenuto anche sul piano estetico".

Recentemente il settore cardiologico materano ha investito molto sulla cardiologia interventistica e sull'interventistica coronarica, introducendosi in rete con gli altri reparti di cardiologia regionali, come quello di Policoro.

Il 2014 si è chiuso con un bilancio soddisfacente per l'Asm: 700 coronarografie, 400 angioplastiche, di cui 80 eseguite in emergenza, e 200 impianti tra pacemaker e defibrillatori.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
  • Asm Basilicata
  • Defibrillatore
Altri contenuti a tema
Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Nello scontro coinvolte tre auto. I piccoli sottoposti ad interventi urgenti
Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Possibilità di salvare altri pazienti
Primo caso di virus West Nile in Basilicata Primo caso di virus West Nile in Basilicata Un 60enne ricoverato ad Altamura. Asm: “situazione sotto controllo”
Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM Virus West Nile, situazione sotto controllo nel territorio dell'ASM La comunicazione dell'azienda sanitaria
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Ambulatorio autismo, in servizio gli specialisti Ambulatorio autismo, in servizio gli specialisti Nell'ospedale di Matera
Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Ondate di calore: il piano sanitario della Asm Attivato un codice in pronto soccorso
Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento Aumentano accessi al pronto soccorso, progetto di ampliamento I dati della ASM
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.