Bari-Matera
Bari-Matera
Vita di città

Associazione sviluppo: "Matera si unisca alla Puglia per creare una settima provincia"

Comunicato della AISM Mathera

"Matera non può più essere il vagone di un treno morto. Troppi anni di umiliazioni, di poteri e risorse sottratti, di decisioni piegate solo a garantire la sopravvivenza artificiale di Potenza. È tempo di scegliere: restare prigionieri di una Regione che blocca ogni crescita o unirsi alla Puglia, agganciandosi al treno ad alta velocità dello sviluppo". Lo sostiene l'associazione Aism (associazione infrastrutture e sviluppo) Mathera che rilancia la questione "geografica" Matera-Potenza e propone di unire la città dei Sassi alla Puglia.

Lungo l'elenco di lamentale: "Camera di Commercio unica a Potenza: un'anomalia che non esiste in nessun'altra Regione. Genio Civile, Beni Culturali, Provveditorato agli Studi: sedi cancellate a Matera, tutte accentrate a Potenza. Sanità: tentativo di un'unica ASL per gonfiare l'ospedale di Potenza e ridimensionare Matera. Consorzi Industriali: fusione truccata per coprire le voragini di Potenza con le risorse di Matera. Finanziamenti straordinari: 100 milioni in pochi anni solo per salvare Potenza dal dissesto. Fondi FSC: 1.066 milioni alla Basilicata, di cui 1.033 a Potenza e solo 33 a Matera. Fondi per Matera 2019: quasi la metà, il 49%, sottratti e dirottati su Potenza, trasformando la Capitale Europea della Cultura in una banca da cui attingere a piacimento. 150 anni per avere una ferrovia degna di questo nome, ancora incompiuta. Nessuna luce in fondo al tunnel per la strada più trafficata della Regione, la SS7 Matera–Ferrandina, e per la SP3 Matera–Metaponto, abbandonate al degrado. Spettacoli inibiti a Matera: un'ordinanza vieta eventi in piazza, cancellando concerti e persino "Battiti Live" in diretta su Canale 5, solo per spostare il Capodanno a Potenza. La stessa Cava del Sole, simbolo culturale della città, resa inutilizzabile da direttive regionali".

Secondo Aism Mathera "questa non è casualità, è un progetto politico lucido: depotenziare Matera per fare di tutta la Regione un'unica provincia con capoluogo Potenza". Pertanto "la soluzione è una sola: Basta con l'inganno del "riequilibrio territoriale" mai attuato. Basta con il decentramento promesso e mai realizzato. L'unica via è uscire dalla Basilicata e dar vita alla Settima Provincia Pugliese con capoluogo Matera. Un territorio con oltre 300.000 abitanti, unendo la provincia materana e i comuni pugliesi confinanti, diventerebbe il vero motore di sviluppo del Mezzogiorno, finalmente agganciato alla crescita e all'efficienza della Puglia. Matera non è più disposta a subire: fuori dalla Basilicata, dentro la Puglia che cresce. È ora di correre. È ora di scegliere. È ora di cambiare".
  • Regione Puglia
  • Altamura
  • Bari
Altri contenuti a tema
Promozione turistica nell'aeroporto di Bari con intelligenza artificiale Promozione turistica nell'aeroporto di Bari con intelligenza artificiale Iniziativa di Apt Basilicata
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Materano ferito in drammatico incidente sulla Altamura Cassano Materano ferito in drammatico incidente sulla Altamura Cassano Guard rail è entrato in un'auto. Salvo il conducente
Presentata proposta di referendum per far diventare Matera una città pugliese Presentata proposta di referendum per far diventare Matera una città pugliese Idea bocciata dai consiglieri regionali di opposizione
FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera Stanziati fondi dalla Regione Puglia
Treno Matera-Bari diretto in un’ora e 25 minuti Treno Matera-Bari diretto in un’ora e 25 minuti Approvato il nuovo contratto di servizio tra Fal e Regione 2024-2033
Basilicata e Puglia, firmato accordo sull'acqua Basilicata e Puglia, firmato accordo sull'acqua Bardi: "Porterà maggiori vantaggi ai lucani"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.