Bagni pubblici, turisti allo sbando
Bagni pubblici, turisti allo sbando
Vita di città

Bagni pubblici, turisti allo sbando

Orari ridotti di apertura provocano disagi. Nessuna spiegazione da Palazzo di città

Continua il gran afflusso di turisti nella città dei Sassi, in particolare nei fine settimana e nelle festività. Un'accoglienza quella materana, che a quanto pare ha bisogno ancora di rodaggio. Almeno stando al bilancio dell'ultimo fine settimana.

Nella giornata del 24 maggio 2015, si sono verificati degli imbarazzanti episodi nei pressi di piazza della Visitazione. Nel tardo pomeriggio di domenica alcuni turisti – come mostrano le immagini - hanno trovato i bagni pubblici, messi a disposizione dal Municipio, chiusi. Secondo un vecchio cartello, oramai divelto, gli orari limitano l'apertura dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Dunque, pochi minuti di ritardo possono essere fatali per un turista? Possono costringere una mamma a far fare i bisogni ad un bambino per strada sotto un cielo inclemente?

Tra i bagni pubblici, che mette a disposizione il Comune, ci sono dei container chimici installati, dopo una regolare gara di appalto, dalla ditta Stagno, aggiudicataria del servizio. Nel caso specifico in piazza della Visitazione sono stati installati due container che, in vista anche della bella stagione, dovrebbero restare a disposizione dei visitatori per un periodo molto più ampio di quello attuale.

Alla richiesta di spiegazioni, dall'amministrazione comunale arriva solo un assordante silenzio. Se dagli uffici fanno sapere che i dirigenti sono troppo impegnati per dare spiegazioni ai cronisti, lo stesso sindaco Adduce rimanda a data da destinarsi eventuali risposte.
Bagni pubblici, turisti allo sbandoBagni pubblici, turisti allo sbandoBagni pubblici, turisti allo sbando
  • Turismo
  • Disagi
  • Bagni pubblici
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.