strade lavori strade
strade lavori strade
Enti locali

Basentana e Bradanica: la Regione fa pressing

Il punto della situazione sui lavori

"Della situazione di impasse di Anas sulla Basentana ci siamo accorti da mesi, tanto che abbiamo aperto un tavolo tecnico al quale stiamo costantemente lavorando". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, in riferimento allo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento sulla Statale 407.

"Anas - ha proseguito l'esponente della giunta regionale - deve mantenere gli impegni assunti, anche perché, per l'installazione di uno spartitraffico del tipo Ndba, come da gara, non sono richiesti allargamenti della sede stradale". La Basilicata, nell'ambito di un accordo quadro a livello nazionale per l'installazione delle barriere aveva infatti ottenuto un appalto di 40 milioni di euro, al di là dei lavori complessivi di adeguamento stradale sull'intera Basentana, che movimentano risorse fino a 140 milioni di euro, di cui circa 75 milioni a valere sul "Fondo di Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 - Patto per lo sviluppo della Regione Basilicata. L'assessore ha ricordato che "alcuni dei lotti in esecuzione prevedevano l'ampliamento della carreggiata e l'installazione di una innovativa e funzionale barriera spartitraffico del tipo Ndba, fondamentale soprattutto nel tratto in territorio di Ferrandina, spesso teatro di gravi incidenti. In occasione di una precedente riunione della cabina di regia - ha messo in chiaro - avevo chiesto nuovamente ad Anas di procedere celermente e di completare al più presto possibile gli interventi. Il grado di incidentalità sulle strade della Basilicata è ancora troppo alto, ne siamo tristemente consapevoli e la sfida attuale è quella di metterle rapidamente in sicurezza con le opere che stiamo mettendo in campo.

"Capitolo Bradanica, ultimo tratto di cui ancora troppo si parla. Nell'ultimo incontro tecnico avvenuto martedì scorso presso la Direzione generale Infrastrutture e Mobilità - ha ricordato l'esponente della giunta lucana - l'Anas di concerto con gli uffici regionali ha concordato una soluzione per consentire l'immediata apertura al transito, nelle more della conclusione delle operazioni di collaudo statico del viadotto Santo Stefano. Purtroppo la vigilanza sulle opere negli anni precedenti avrebbe dovuto essere molto più rigorosa e costante da parte della Regione. A tutt'oggi sul viadotto Santo Stefano sussiste un problema riconducibile alla sua realizzazione, che stiamo cercando di risolvere; nel frattempo abbiamo previsto una soluzione progettuale per la realizzazione di un by-pass alternativo e provvisorio della tratta interessata dalla presenza del viadotto e dal perfezionamento delle operazioni di collaudo in corso. Tale soluzione è propedeutica all'apertura della strada al traffico e la stiamo rapidamente mettendo in campo".
  • Strade
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Viale Italia: "Trovata la soluzione definitiva" Viale Italia: "Trovata la soluzione definitiva" Il Comune fa il punto della situazione. Fine lavori quest'anno
Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Strada provinciale Matera Santeramo, Braia chiede interventi Sul tratto lucano da anni si attende maggiore sicurezza
Nuovi mezzi della Provincia Nuovi mezzi della Provincia Per i controlli sulla viabilità e sulle opere pubbliche
Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Basentana: conclusi i lavori tra Pisticci e Ferrandina Dal 3 marzo apertura al traffico di altri 8 chilometri di strada
Rifacimento strade in zona Paip2 Rifacimento strade in zona Paip2 Al via i lavori del Comune. Soddisfazione di Confapi
Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Iniziano i lavori in piazza della Visitazione: divieti per i veicoli Ingente investimento di 11 milioni di euro per trasformare l'area
Sistemazione di strade e marciapiedi Sistemazione di strade e marciapiedi In corso i primi cantieri. Investimenti per 3 milioni di euro
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.