Tenda all'ospedale di Matera - Foto Protezione civile Nov
Tenda all'ospedale di Matera - Foto Protezione civile Nov
Ospedale e sanità

Basilicata: si consolida tendenza "zero contagi"

Negli ultimi giorni solo casi di persone rientrate dal nord

Nessun caso di contagio è stato rilevato ieri in Basilicata su un totale di 563 tamponi. E' il terzo giorno consecutivo. Negli ultimi dieci giorni nella regione lucana sono stati rilevati solo quattro casi positivi di cui tre riferiti a persone residenti in regioni del nord e rientrate o arrivate in Basilicata e ora in isolamento domiciliare.

In base ai dati della task force sanitaria lucana, i casi attualmente positivi restano 34 mentre sono 27 le persone decedute e 336 i guariti. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera scendono a 8 (-5) e nessuno è in terapia intensiva. I lucani in isolamento domiciliare sono 26 (+5) a cui si aggiungono altri cinque isolamenti domiciliari di cui due residenti in Basilicata, con tampone positivo effettuato in altra regione, e tre residenti in Piemonte o in Lombardia. Il Comune più colpito è stato Matera con 76 casi in tutto di contagio mentre quello con il maggior numero di vittime è stato Potenza con nove decessi. In tutto dall'inizio dell'emergenza in Basilicata i casi registrati sono stati 397 e sono stati analizzati 27.197 tamponi. Il tasso di letalità è del 6,8%, inferiore sia rispetto alla media del Sud Italia (salito dal 8,9% al 9%) sia a quella nazionale (14,3%).



Aggiornamento del 25 maggio - Nessun caso di contagio è stato rilevato ieri in Basilicata su un totale di 523 tamponi. E' il secondo giorno di seguito e nei precedenti i casi rilevati riguardano persone arrivate in Basilicata da altre regioni.

In base ai dati della task force sanitaria lucana, i casi attualmente positivi sono scesi a 34 (-3) mentre sono 27 le persone decedute e 336 (+3) i guariti. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera scendono a 13 (-1) e nessuno è in terapia intensiva. Il paziente che fino a ieri era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera è stato sottoposto a doppio tampone, con esito negativo, quindi risulta guarito dal Covid ma è ancora ricoverato in terapia intensiva, in area non Covid.

I lucani in isolamento domiciliare sono 21 (-2) a cui si aggiungono altri cinque isolamenti domiciliari di cui due residenti in Basilicata, con tampone positivo effettuato in altra regione, e tre residenti in Piemonte o in Lombardia.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Visite ed esami di domenica: il programma della ASM a novembre Visite ed esami di domenica: il programma della ASM a novembre Per snellire le liste di attesa
Lavori in ospedale, arriva mezzo mobile per la diagnostica Lavori in ospedale, arriva mezzo mobile per la diagnostica Non saranno interrotte le attività
Visite gratuite senologiche all'ospedale di Matera, occorre prenotarsi Visite gratuite senologiche all'ospedale di Matera, occorre prenotarsi Per il mese della prevenzione "Ottobre rosa"
Ambulatori in ospedale aperti di domenica Ambulatori in ospedale aperti di domenica Per ridurre le liste di attesa
Ospedale di Matera: nuovo ambulatorio in Otorinolaringoiatria Ospedale di Matera: nuovo ambulatorio in Otorinolaringoiatria Per chirurgia ambulatoriale di testa e collo
Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Nello scontro coinvolte tre auto. I piccoli sottoposti ad interventi urgenti
Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Possibilità di salvare altri pazienti
Ambulatorio autismo, in servizio gli specialisti Ambulatorio autismo, in servizio gli specialisti Nell'ospedale di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.