La Martella
La Martella
Vita di città

Bradanica, presto un incontro in Prefettura

L'assessore Montemurro accanto ai cittadini del borgo La Martella

L'assessore comunale alle Politiche sociali, Flores Montemurro, si schiera accanto ai cittadini del borgo La Martella e dei lavoratori della ditta Aleandri che sta realizzando il completamento della strada Statale 655 Bradanica e annuncia un prossimo incontro in Prefettura.

Per affrontare i disagi che i cittadini vivono quotidianamente sul fronte della viabilità nei giorni scorsi l'assessore Montemurro ha partecipato a una riunione svoltasi nel borgo La Martella insieme alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori della Aleandri in stato di agitazione a seguito del mancato rinnovo dei rapporti contrattuali.

"L'amministrazione comunale - ha detto Montemurro - ha impegnato notevoli risorse finanziarie per recuperare e riqualificare il borgo La Martella anche nell'ambito del percorso di candidatura di Matera a Capitale europea della cultura per il 2019. Pertanto non è possibile tollerare i disagi sulla viabilità. La strada statale Bradanica 655, interrotta dal 2011, infatti, è un cantiere incompleto che sta recando ai cittadini del Borgo conseguenze negative. Tale strada permetteva agli automobilisti di giungere in città in pochi minuti attraversando l'Aia del Cavallo, senza passare da altri rioni periferici. Oggi non è più possibile con quel che significa per i residenti del borgo".

L'assessore, a tal proposito, si è impegnata a coinvolgere tutta la comunità martellese attraverso le associazioni esistenti nel borgo (Amici del Borgo, La Martella Onlus) che sin dai giorni scorsi hanno mostrato il loro sostegno ai lavoratori. L'assessore rende noto che nei prossimi giorni in Prefettura si terrà un tavolo che coinvolgerà il Comune di Matera, la Regione, l'Anas, la ditta e le organizzazioni sindacali.
  • Flores Montemurro
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni Avviso del Comune
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.