sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia
sede di Roma del Centro Sperimentale di Cinematografia
Vita di città

Centro cinematografia, appello a Bardi per avere più fondi

Dopo il sindaco Bennardi anche i 5 Stelle materani chiedono maggiore impegno alla Regione

Il movimento Cinque Stelle di Matera si appella al governatore della Regione Basilicata Vito Bardi, affinchè si impegni in un finanziamento pluriennale per il nascente Centro Sperimentale di cinematografia di Matera. In comunicato diramato dal capogruppo in consiglio comunale dei pentastellati, Francesco Salvatore, si esprime tutta la preoccupazione per il mancato rispetto del protocollo siglato con la Fondazione del centro sperimentale di cinematografia.
Di seguito la nota integrale del consigliere Salvatore:

"Un tentativo maldestro per coprire l'ennesimo atteggiamento ambiguo da parte della Regione Basilicata nei confronti della città di Matera". Il capogruppo del Movimento 5 stelle Francesco Salvatore interviene nella vicenda dei fondi stanziati per il Centro sperimentale di cinematografia, confermando le preoccupazioni espresse dal sindaco, Domenico Bennardi: la Regione avrebbe potuto garantire il finanziamento nel bilancio triennale, anziché limitarsi ad un solo anno, con il rischio di mandare all'aria l'intero programma per il mancato rispetto degli accordi con la Fondazione Centro sperimentale di cinematografia.

La semplice istituzione di un capitolo di spesa – spiace doverlo evidenziare - non costituisce l'impegno a stanziare effettivamente i finanziamenti. Da qui, il nuovo appello alla Regione: è assolutamente necessario che la Regione Basilicata stanzi un finanziamento nel bilancio triennale; quel che invece dovrà avvenire di anno in anno, è l'esatta determinazione dei costi di funzionamento.

Peccato che non si voglia cogliere l'importanza della sollecitazione arrivata dalla nostra Città, invitando l'amministrazione ad affidarsi ad un atto di fiducia (o di fede) che Matera dovrebbe fare nei confronti del presidente Bardi e della Regione. Si tratta, invece, di adempiere all'Accordo sottoscritto il 17 giugno scorso, nel quale è espressamente riportato che gli impegni devono valere "per un periodo non inferiore a sei anni dalla data di sottoscrizione" (art. 7) e che "in caso di mancato puntuale pagamento dei contributi alle scadenze previste la Fondazione Centro sperimentale di cinematografia è autorizzata a sospendere il corso".
  • Movimento cinque stelle
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Nuovo film di Mel Gibsono, le riprese all'inizio del 2026 Nuovo film di Mel Gibsono, le riprese all'inizio del 2026 Primo incontro operativo al Comune
Corso per make up artist per cinema e spettacolo Corso per make up artist per cinema e spettacolo Iniziativa di Cinecittà e Lucana Film Commission
Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Film italiano candidato agli Oscar visto in anteprima a Matera Al Matera film festival
A Venezia presentato il Matera Film Festival A Venezia presentato il Matera Film Festival La sesta edizione in programma a novembre
I vincitori del Lucania Film Festival I vincitori del Lucania Film Festival Conclusa la 26esima edizione a Pisticci
Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Cinema e tv: tre produzioni internazionali a Matera Incontro al Ministero della cultura
Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Regista David Cronenberg apre il "Matera Fiction" Appuntamento il 30 maggio al cinema Guerrieri
Nuovo film a tema religioso a Matera Nuovo film a tema religioso a Matera Un mese di riprese per "The Chosen"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.