Confapi Matera
Confapi Matera
Eventi e cultura

Confapi Matera organizza un seminario sul nuovo regolamento sulla Privacy

Regole europee per la tutela dei dati personali

Venerdì 4 maggio, dalle ore 16,00 alle 18,00, presso la sede di Confapi Matera si terrà un seminario sul nuovo regolamento per la privacy che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio in tutti i Paesi dell'Unione Europea.

Il regolamento sulla protezione dei dati, anche denominato GDPR (General Data Protection Regulation), sarà illustrato agli imprenditori da esperti della materia sia per la parte normativa che per quella informatica. La normativa, infatti, ha riflessi notevoli sulle imprese e le organizzazioni, che avranno l'esigenza di riordinare i propri sistemi e processi di trattamento e protezione dei dati personali.

Tenere al sicuro i dati sensibili degli utenti processati dalle aziende è un dovere fondamentale, punito con sanzioni pecuniarie pesanti. L'obbligo di adempiere alle nuove norme sulla privacy spetta a tutte le aziende che lavorano sul territorio nazionale ed europeo e trattano dati sensibili. Ignorare il nuovo regolamento o commettere errori nella sua applicazione può avere conseguenze costose: infatti, alcune violazioni del regolamento sono punibili con sanzioni pecuniarie fino al 4% del fatturato totale annuo dell'azienda o fino a un massimo di 20 milioni di euro e danneggiare cosi la reputazione aziendale.

Le imprese, dunque, si preparano alle nuove regole imposte dal nuovo Regolamento UE 016/679, che è l'innovazione più significativa apportata negli ultimi anni in materia di protezione dei dati personali. Qualsiasi organizzazione che gestisca le informazioni personali dei residenti nell'UE, a partire dal 25 maggio 2018, dovrà adattarsi alla nuova normativa in materia di trattamento dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali. L'adeguamento alle nuove norme riguarda anche i dati già posseduti.

Il seminario di Confapi si soffermerà in modo particolare sulla tutela dei dati informatici e sul loro trattamento, grazie alla presenza di consulenti esperti che parleranno anche dei nuovi diritti degli interessati, fra cui spicca il diritto all'oblio, cioè il diritto alla cancellazione dei propri dati personali che, nell'epoca di internet, riveste una particolare importanza.
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.