contributi
contributi
Enti locali

Contributi per l'installazione di impianti a energia rinnovabile

A favore delle abitazioni che non sono servite dal gas metano

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le linee guida per l'avviso per la concessione di contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano. L'avviso sarà rivolto a persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, risultano essere proprietarie di unità immobiliari utilizzate come abitazione principale, ubicate all'interno del territorio della Regione Basilicata e non allacciate alla rete metano. Gli immobili devono essere regolarmente censiti.

La procedura di presentazione delle domande sarà "a sportello" ovvero le istanze verranno istruite in ordine di presentazione e finanziate nei limiti della dotazione finanziaria prevista, pari a euro 10.000.000 per l'esercizio finanziario 2022, euro 40.000.000 per l'esercizio finanziario 2023 ed euro 40.000.000 per l'esercizio finanziario 2024.

È previsto un contributo a fondo perduto nella misura massima di euro 5.000,00 (IVA inclusa) elevabile fino ad euro 10.000,00 sulla base di condizioni specifiche che saranno dettagliate nell'avviso. Il contributo di cui alla presente misura può coprire fino al 100% della spesa ammissibile. Il contributo sarà destinato alle spese relative all'acquisto, installazione e connessione degli impianti di cui al punto successivo, comprese le spese tecniche e i costi delle pratiche amministrative.

L'accesso al contributo sarà riservato ai beneficiari che intendano eseguire uno o più dei seguenti interventi: fotovoltaico o micro-eolico, sistemi di accumulo abbinati ad impianto fotovoltaico, collettori solari per la produzione di energia termica, pompe di calore.

Per la definizione e gestione dell'Avviso e delle relative attività le società in house della Regione Basilicata, Sviluppo Basilicata S.p.A. e Società Energetica Lucana S.p.A. (SEL), rispettivamente per le attività rientranti nel relativo oggetto sociale, secondo le articolazioni e le modalità che verranno definite nella convenzione di affidamento.
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Basilicata, 7,5 milioni per contributi a settore artigianato Bando della Regione
Contributi per gli affitti, approvata la graduatoria Contributi per gli affitti, approvata la graduatoria Presentate tante domande in più rispetto ai fondi disponibili
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Libri di testo: approvato avviso per fornitura gratuita o semigratuita Libri di testo: approvato avviso per fornitura gratuita o semigratuita Delibera della giunta regionale
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Contributi per la frequenza di master universitari Contributi per la frequenza di master universitari Avviso della Regione Basilicata: le domande da presentare entro il 4 maggio
Ambiente: contributi ai privati per rimozione di amianto Ambiente: contributi ai privati per rimozione di amianto La Regione stanzia quasi un milione di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.