Ospedale Madonna delle Grazie
Ospedale Madonna delle Grazie
Ospedale e sanità

Covid: Bennardi chiede più sicurezza all'ospedale

Il sindaco sollecita tutela del personale e maggiori livelli di assistenza al Madonna delle Grazie

Iniziative per migliorare i livelli di assistenza e tutelare il personale sanitario dell'ospedale Madonna delle Grazie. Questo chiede il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, dopo aver ascoltato le preoccupazioni espresse dal sindacato Fials Matera, che ha denunciato, oltre alla cronica carenza di personale, anche gravi mancanza in materia di profilassi del personale in servizio al nosocomio materano, che in questa delicata fase dominata dalla covid, lo pone ad alto rischio di contagio, impedendo in questo modo all'ospedale di rappresentare al meglio quel fondamentale avamposto per la salute dei cittadini materani e lucani.

"Mentre l'emergenza sanitaria provocata dal Covid 19 continua a far registrare un aumento dei pazienti ricoverati presso l'ospedale Madonna delle Grazie, non risulta che siano stati adottati interventi seri ed efficaci per garantire al meglio la sicurezza del personale e la tutela della salute dei cittadini"- ha commentato Bennardi, che ha ricordato come da lungo tempo oramai si attende un nuovo piano operativo della sanità a Matera, che faccia cambiare l'attuale tendenza che registra una forte migrazione verso altri nosocomi, sia del personale sanitario qualificato che dell'utenza.

Questioni, queste, che dovranno essere affrontate pubblicamente -a detta del sindaco della città dei Sassi-, che preannuncia la volontà di discutere della situazione in sede istituzionale anche con la città, attraverso un consiglio comunale aperto ed in modo da ottenere delle risposte chiare da parte del governo regionale.

Inoltre- conclude il primo cittadino di Matera- "attraverso la Conferenza dei Sindaci, mi farò promotore di proposte di indirizzo e di controllo sull'attività dell'Azienda sanitaria e sui bisogni dei cittadini materani: un percorso di miglioramento della qualità e della quantità delle prestazioni sanitarie erogate che, tra l'altro, miri a potenziare i reparti, gli organici e le dotazioni strumentali, ad aumentare i posti letto della rianimazione, a migliorare il trattamento delle patologie oncologiche".

Parole chiare e dirette di Bennardi, finalizzate a spingere le autorità regionali competenti a ripristinare la piena agibilità dell'ospedale materano, sollecitando interventi efficaci per potenziare il Madonna delle Grazie.
  • Ospedale Madonna delle Grazie
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Visite gratuite senologiche all'ospedale di Matera, occorre prenotarsi Visite gratuite senologiche all'ospedale di Matera, occorre prenotarsi Per il mese della prevenzione "Ottobre rosa"
Postamat chiusi di sera e di notte, interrogazione in Consiglio Postamat chiusi di sera e di notte, interrogazione in Consiglio Presentata da Bennardi, Rizzi e Santochirico
Ambulatori in ospedale aperti di domenica Ambulatori in ospedale aperti di domenica Per ridurre le liste di attesa
Ospedale di Matera: nuovo ambulatorio in Otorinolaringoiatria Ospedale di Matera: nuovo ambulatorio in Otorinolaringoiatria Per chirurgia ambulatoriale di testa e collo
"Matera resta ferma", opposizione attacca "Matera resta ferma", opposizione attacca Per l'attività delle commissioni e del Consiglio comunale
Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Asm: medici salvano la vita a due bambini feriti in incidente Nello scontro coinvolte tre auto. I piccoli sottoposti ad interventi urgenti
Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Donazione di organi nell’ospedale di Matera per trapianti Possibilità di salvare altri pazienti
Consiglio comunale: approvata mozione per riconoscere Palestina Consiglio comunale: approvata mozione per riconoscere Palestina Le riflessioni di Bennardi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.