Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Covid: le regole per il conferimento dei rifiuti

Raccolta differenziata regolare ma con alcune accortezze

Con la cessazione dello stato d'emergenza decretata dal Governo al 31 marzo, cambiano anche le regole per il conferimento dei rifiuti per i soggetti positivi al Covid. Dal primo aprile, infatti, si torna quasi alla normalità per ciò che concerne la raccolta differenziata.

A richiamare l'attenzione dei cittadini materani è il sindaco Domenico Bennardi che rende noti gli accorgimenti da seguire. Infatti, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) il 3 marzo ha pubblicato la "Nota tecnica ad interim. Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2." che aggiorna e sostituisce le precedenti indicazioni.

Particolari regole e raccomandazioni da seguire per i soggetti positivi al Covid, in isolamento presso la propria abitazione, dovranno essere seguite a partire dal 1 aprile. Nello specifico si chiede il mantenimento della raccolta differenziata, ove in essere, ma con i seguenti opportuni accorgimenti: Innanzitutto è necessario confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi (ove previsti); per ciò che riguarda i fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati. Inoltre bisogna chiudere adeguatamente i sacchi eventualmente utilizzando guanti monouso; non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani; evitare l'accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti; far smaltire il rifiuto dalla propria abitazione con le procedure in vigore sul territorio.

E quindi dal primo giorno del mese di aprile non verranno più eseguito il servizio di raccolta dei rifiuti da abitazioni con soggetti positivi, ma ognuno è tenuto al rispetto delle raccomandazioni.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata, Matera balza al 75% Raccolta differenziata, Matera balza al 75% Legambiente premia i progressi fatti in due anni
Festa del 2 giugno, stop di un giorno per raccolta differenziata Festa del 2 giugno, stop di un giorno per raccolta differenziata Avviso ai cittadini del sub-ambito di Matera
Raccolta differenziata, stop a Natale e Capodanno Raccolta differenziata, stop a Natale e Capodanno Servizio sospeso nei due giorni festivi
17 Raccolta differenziata, dati ancora molto elevati a Matera Raccolta differenziata, dati ancora molto elevati a Matera A novembre quota 75%
Raccolta differenziata, consegna delle buste Raccolta differenziata, consegna delle buste Il Comune dirama il calendario per le consumabili
Sciopero nazionale settore rifiuti, lunedì possibili disagi Sciopero nazionale settore rifiuti, lunedì possibili disagi I servizi saranno garantiti
Raccolta differenziata al 76% a Matera Raccolta differenziata al 76% a Matera Sono stati comunicati gli ultimi dati
Raccolta differenziata, le novità di agosto e settembre Raccolta differenziata, le novità di agosto e settembre Per utenze non domestiche in zona Sassi e centro storico
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.