Raffaello De Ruggeri
Raffaello De Ruggeri
Enti locali

De Ruggieri dà il benvenuto al Vescovo

Ecco la lettera

Eccellenza,

da oggi il Suo cammino incontra quello delle comunità della Diocesi di Matera-Irsina.
La città che guido Le è accanto spiritualmente ed emotivamente dal giorno della Sua ordinazione, in quel di Crotone e oggi, più che mai, attende la Sua parola a sostegno di un popolo che ha nella fede la sua forza principale.
Lei raggiunge oggi un luogo in cui storia millenaria e spiritualità profonda costituiscono linfa vitale e inequivocabile elemento identitario.
La fede, per i materani, non si ravviva solo in occasione della Festa in onore della sia Patrona, Maria Santissima della Bruna, ma risiede nel tessuto fecondo delle sue terre, nel volto segnato dal tempo dei padri che costruirono questi luoghi, nella dignità della storia che da vergogna nazionale ha trasformato la nostra città in esempio per tutta l'Europa, designandola a Capitale della Cultura nel 2019.
Eccellenza,
siamo orgogliosi della nostra città, che Le consegniamo con il suo forte valore religoso e con le sue tradizioni millenarie. Matera è stata vittima di una fase storica drammatica che ha lasciato sul campo padri di famiglia senza lavoro e giovani senza speranza, costretti spesso ad emigrare pur di vedere riconosciuto il loro valore.
E' a loro che dobbiamo, tutti, donare uno sguardo proteso verso il futuro, la capacità di progettare un domani migliore. Possiamo farlo, tutti insieme attraverso la condivisione, la fratellanza e la partecipazione. Temi che anche le istituzioni devono tenere a mente nello svolgimento del loro servizio.
In Lei la città vede il domani, la costruzione di un percorso comune. L'abbattimenti di divisioni e di personalismi che rischiano di limitare lo sviluppo.
Quello che ci attende è un momento storico che coincide con il Suo arrivo alla guida spirituale della città di Matera. Idee, progetti ma soprattuttodonne e uomini devono essere il lievito di un terreno fertile che non attende altro che semi positivi da far crescere.
Saremo tutti accanto a Lei, Pastore delle nostre anime e dei nostri cuori.
Benvenuto a Matera.

Avv. Raffaello de Ruggieri
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.