referendum 2
referendum 2
Enti locali

Domenica di voto, urne aperte sino alle ore 23

I dati parziali sull'affluenza

Dati parziali su affluenza
Ore 12.00: 15,54% alle Amministrative - 16,29% al referendum
Ore 19.00: 37,74% alle Amministrative - 39,55% al referendum
Ore 23.00: 53,41% alle Amministrative - 55,98% al referendum
---

LO SPECIALE ELETTORALE
Seggi aperti dalle ore 7 alle 23 per la prima delle due giornate elettorali per il referendum e per le amministrative. In Basilicata sono 451.330 gli elettori lucani chiamati al voto per il referendum. In provincia di Potenza sono 298.172, in provincia di Matera sono 153.158.

Per le amministrative in Basilicata si vota a Matera e in altri 21 Comuni tra cui Matera. In totale gli elettori delle comunali sono 129.601 di cui 74.809 in provincia di Matera e 54.792 in provincia di Potenza. Solo a Matera è possibile il ballottaggio, negli altri 21 Comuni i sindaci saranno eletti con turno unico. I Comuni chiamati alle urne sono 13 in provincia di Potenza e 9 in provincia di Matera. In provincia di Potenza si vota in alcuni dei Comuni più piccoli della regione, con meno di mille abitanti (Carbone, Cersosimo, Castronuovo Sant'Andrea), ad Acerenza, Avigliano, Corleto Perticara, Filiano, Francavilla in Sinni, Lagonegro, Moliterno, Sant'Arcangelo, Senise, Tolve. In provincia di Matera si va alle urne a Matera, Accettura, Craco, Grottole, Irsina, Montalbano Jonico, San Giorgio Lucano, Salandra, Tursi.

Elezioni comunali a Matera
Sono sei i candidati alla carica di sindaco di Matera e 19 le liste a loro sostegno alle elezioni amministrative. Il centrodestra è unito con Rocco Sassone, imprenditore, con sei liste dalla sua parte per la coalizione ''Matera, sempre insieme'' (Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Cambiamo Matera, Matera Patrimonio Comune e Matera Sempre Insieme). Il centrosinistra, invece, si è diviso in più spezzoni. Il Pd e altre quattro civiche sono la coalizione a sostegno del docente universitario Giovanni Schiuma (Pd, Programma Matera, Innoviamo Matera, lista Schiuma e Materafutura); Domenico Bennardi, candidato pentastellato, si presenta con una coalizione composta da quattro liste (Movimento 5 stelle, Volt, Verdi-Psi, Matera 3.0); una lista per il consigliere regionale di Italia viva Luca Braia (Matera 2029); una per l'ex assessore del Pd Nicola Trombetta (Liberi); candidato di una coalizione civica è il giornalista Pasquale Doria (due liste, Matera civica e Matera libera).

Gli elettori sono 50.730, suddivisi in 63 sezioni. Matera avrà un nuovo sindaco considerando che l'uscente, Raffaello de Ruggieri, non corre per la fascia tricolore, è candidato consigliere in una lista civica a sostegno di Schiuma.

I dati del 2015 - Nel 2015 i votanti al primo turno furono il 74,05%, al ballottaggio 58,07%. Al primo turno Raffaello de Ruggieri ottenne il 36%, poi al ballottaggio il 54,51% dopo l'apparentamento con la coalizione Matera al centro di Angelo Tortorelli (12,98%). Il sindaco uscente Salvatore Adduce (40,13% al primo turno) era stato il candidato del centrosinistra. Quasi a metà del mandato è nato il governo di larghe intese, con l'accordo tra De Ruggieri e il Pd e i due contendenti sono diventati alleati. Il Movimento 5 stelle ottenne il 4,8% di lista e l'8,4% con il candidato sindaco Antonio Materdomini. Il candidato della Lega Antonio Cappiello ottenne l'1 per cento, la lista Noi con Salvini lo 0,6% anche se oggi lo scenario è notevolmente diverso per la Lega e le aspettative sono molto diverse.
  • Elezioni
  • Referendum costituzionale
Altri contenuti a tema
Eletti i sindaci di Scanzano Jonico e di Tricarico Eletti i sindaci di Scanzano Jonico e di Tricarico Esito delle Amministrative
Elezioni in 14 Comuni della Basilicata Elezioni in 14 Comuni della Basilicata In provincia di Matera: Tricarico e Scanzano Jonico, Dati su affluenza
Elezioni: presentate le liste in 14 Comuni Elezioni: presentate le liste in 14 Comuni In provincia di Matera si vota a Scanzano Jonico e Tricarico
Elezioni del presidente della Provincia di Matera Elezioni del presidente della Provincia di Matera Il presidente uscente, Piero Marrese, correrà da solo per il secondo mandato
Nuovo Parlamento, Basilicata dimezza i rappresentanti Nuovo Parlamento, Basilicata dimezza i rappresentanti 7 eletti rispetto ai 13 del 2018 - Seggi: 3 a Fratelli d'Italia, 2 a M5s
Elezioni, la soddisfazione del presidente Bardi Elezioni, la soddisfazione del presidente Bardi "Centrodestra unito vince dappertutto, ora proseguire governo in Basilicata"
Movimento 5 stelle e Fratelli d'Italia vincono elezioni in Basilicata Movimento 5 stelle e Fratelli d'Italia vincono elezioni in Basilicata La situazione nei collegi uninominali e con il proporzionale (plurinominale)
Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 A Matera gli elettori sono circa 48mila. Aggiornamenti su affluenza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.