don lorenzo milani
don lorenzo milani
Religioni

Don Milani e noi. L’eredità e le sfide di oggi

Convegno internazionale a Matera

Nei giorni 24 e 25 maggio 2018 si terrà a Matera, presso la Sala convegni della Casa di Spiritualità Sant'Anna, il Convegno internazionale di studi "Don Milani e noi. L'eredità e le sfide d'oggi", organizzato dall'Università della Basilicata, dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano "Mons. Anselmo Pecci" di Matera e dall'Associazione Pedagogica Italiana (As.Pe.I.).
Il convegno si avvale del patrocinio e del sostegno delle più alte istituzioni nazionali e internazionali, oltre che di quelle locali.

Il convegno si propone di offrire una rassegna aggiornata degli studi e delle riflessioni sull'eredità del pensiero e dell'opera del Priore di Barbiana, presentati dai massimi specialisti a un cinquantennio dalla sua morte. Due intense giornate di approfondimento e di dibattito attraverso incursioni nei diversi settori disciplinari e di attività nei quali più significativa è risultata l'influenza delle intuizioni e delle istanze di rinnovamento sviluppate da don Milani su temi cruciali di natura politico-culturale, pedagogica e religiosa attraverso gli scritti e l'esperienza pastorale ed educativa.

Nel corso del convegno, oltre alle relazioni svolte dagli specialisti provenienti da diverse Università italiane, nonché ad altre in videoconferenza, saranno presentate le testimonianze di allievi della Scuola di Barbiana ed altresì proiettati documenti filmati inediti sulla vita e l'attività di don Lorenzo e dei suoi ragazzi.

Il Comitato Scientifico del convegno, coordinato dal Prof. Emilio Lastrucci, dell'Università della Basilicata, è composto dai massimi studiosi del pensiero e dell'opera di don Lorenzo Milani nel quadro nazionale ed internazionale.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.