edilizia
edilizia
Territorio

Edilizia e opere pubbliche, la Regione adegua i prezzi

Dopo l'aumento dei costi di produzione

"Il primo marzo entrerà in vigore il nuovo prezzario della Regione Basilicata, che contempererà le varie esigenze e necessità riguardanti le tariffe di settore, che si sono manifestate nell'ambito degli appalti pubblici a causa del fenomeno del caro materiali". Lo ha annunciato l'assessore alle opere pubbliche della Regione Basilicata Donatella Merra che ha convocato un tavolo di lavoro con le parti sociali e con le associazioni di categoria il 14 febbraio a Potenza, presso la sede del dipartimento regionale.

"Il nuovo documento - ha anticipato Merra - tiene conto dei cambiamenti sopraggiunti e in particolare dei necessari incrementi che oggi caratterizzano il mercato delle costruzioni. Dopo la massiccia iniezione di opere pubbliche promosse dal nostro governo regionale e l'ottimo innesto delle pratiche del Superbonus era fondamentale che le imprese approcciassero il mercato con prezzi congrui. Noi siamo intervenuti per un necessario e congruo adeguamento". Tale revisione è "il risultato di un lungo lavoro svolto con l'ufficio Edilizia e di numerosi tavoli tecnici, soprattutto a livello interregionale, ai quali ho personalmente partecipato". L'adeguamento riguarda "tutte le categorie edilizie" con un allineamento ai prezzi correnti nelle altre regioni perché "in Basilicata sono risultati più bassi determinando gravi incongruenze nell'appalto dei lavori alle imprese".

Il nuovo prezzario tiene conto della crisi che sta investendo il settore delle opere pubbliche, con difficoltà delle imprese esecutrici e delle stazioni appaltanti nella gestione e nell'esecuzione dei contratti.
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Procura di Bari indaga su frode. Interessato pure territorio materano
M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" M5s: "Grande attenzione di Conte su lavoro e sviluppo" Commento dopo l'incontro sul superbonus
Cessione dei crediti, le imprese si mobilitano Cessione dei crediti, le imprese si mobilitano Chiesto un incontro a Regione, Prefetto e Provincia per sbloccare la situazione
Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Superbonus: incontro con Giuseppe Conte a Matera Iniziativa del Movimento 5 stelle di Matera
Nuova edilizia sociale, completato intervento di 115 appartamenti Nuova edilizia sociale, completato intervento di 115 appartamenti Nella zona sud. Case in affitto a canone calmierato
Economia: l'impatto del Superbonus edilizio in Basilicata Economia: l'impatto del Superbonus edilizio in Basilicata Bardi: "Finora buoni risultati"
“Edilizia sociale, un programma innovativo e trasparente” “Edilizia sociale, un programma innovativo e trasparente” I chiarimenti dell’assessore a Città Territorio rispetto alle osservazioni dei sindacati degli inquilini
Edilizia sociale, alloggi pronti per assegnazione in locazione Edilizia sociale, alloggi pronti per assegnazione in locazione Il sindaco Bennardi: “Un programma che attenua la disuguaglianza abitativa”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.