Danni da fauna selvatica, è allarme rosso
Danni da fauna selvatica, è allarme rosso
Territorio

Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”.

Allarme del sindacato: “A rischio la sicurezza del territorio”

"Il disgusto è il sentimento che si prova di fronte alla distruzione di intere coltivazioni ad opera dei cinghiali che imperversano e il rammarico aumenta perché gli appelli ormai disperati ottengono scarsi risultati. Di questo passo non saranno gli ungulati ad essere abbattuti, ma gli agricoltori costretti ad arrendersi ed abbandonare i campi ai quali hanno dedicato una vita. E' a rischio la sicurezza del territorio, rappresenta sempre più un pericolo per tutta la collettività". Per Pino Giordano, Segretario Provinciale dell'Ugl Matera, "le incursioni di cinghiali nei campi coltivati nelle aziende agricole stanno avendo una recrudescenza senza precedenti. E' fondamentale che le Istituzioni dimostrino di comprendere davvero la gravità della situazione con la volontà di utilizzare tutti i possibili strumenti d'intervento, superando ogni complicazione di ordine burocratico. L'emergenza cinghiali va affrontata con provvedimenti emergenziali, maggiori risorse e le forze politiche lavorino sinergicamente per affrontare questa vicenda visto che la situazione è al collasso. Occorre gestire il fenomeno per controllarlo e mettere in sicurezza il lavoro delle imprese che, diversamente, sono destinate a chiudere e licenziare definitivamente il loro personale.

L'Ugl non vuole creare allarmismi, per tanto è opportuno affrontare il problema. Sui lungomari della costa Ionica-metapontina non è possibile passeggiare e stare in tranquillità: mentre si tenta di rilassarsi, si avvistano branchi di cinghiali adulti con al seguito decine di piccoli. Ciò risulta alquanto pericoloso, diventano aggressivi quando sono disturbati o avvertono un pericolo per i propri piccoli: non è certo un bel vedere trovarseli di fronte, cresce giusta paura e terrore incontrandoli.

L'Ugl Matera lancia anche l'allerta sul tasso di malattia che si potrebbe diffondere a macchia d'olio. Ora non si può più aspettare". Giordano riferisce che per l'Ugl, "ormai i casi di cinghiali che hanno raggiunto le nostre spiagge, campagne e centri abitati del Metapontino sono sempre più numerosi. Non aspettiamo di vivere tragedie irreparabili, o far finta di nulla, cerchiamo di trovare una soluzione pacifica, sia per i cittadini che per questi animali che, loro malgrado, vanno in cerca di cibo, rovistando cassonetti o addirittura cercando nei secchi della spazzatura a ridosso di abitazioni private: ci sono problemi igienico-sanitari con fenomeni di diffusione di malattie infettive. Pertanto - conclude il Segretario Ugl - invitiamo gli amministratori della provincia di Matera a fare rete tra loro, a parlarsi tra loro per il bene del territorio e dei loro concittadini ed emettere ordinanze sindacali, con una scelta coraggiosa e necessaria, si tuteli il territorio salvaguardando cittadini, aziende e migliaia di posti di lavoro".
  • UGL
  • emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" L'associazione agricola chiede di aumentare gli abbattimenti
Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Animali feriti e danni alle auto
Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Il maggior numero di "prelievi" nell'area del Pollino
Peste suina africana, vertice alla Asm Peste suina africana, vertice alla Asm Non ci sono focolai ma è alta la guardia dei servizi veterinari
Cinghiali: nei Parchi lucani aumenta il controllo Cinghiali: nei Parchi lucani aumenta il controllo Cresce la sorveglianza per prevenire fenomeno della peste suina africana
Ospedale Matera: ”Assente la cura del verde pubblico urbano” Ospedale Matera: ”Assente la cura del verde pubblico urbano” La critica del Segretario Provinciale dell’Ugl Pino Giordano
Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Emergenza Cinghiali, appello del presidente della Provincia Marrese: “servono provvedimenti emergenziali e maggiori risorse”
Ugl Matera: la disoccupazione risale Ugl Matera: la disoccupazione risale Giordano: "Intervenire subito con nuovo patto per il lavoro"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.