ss7 matera ferrandina
ss7 matera ferrandina
Trasporti

Ferrovie e strade, i prossimi investimenti riguardano anche Matera

Quasi 5 miliardi alla Basilicata in 10 anni dal gruppo Ferrovie dello Stato

Sono previsti investimenti per 4,92 miliardi di euro in Basilicata nel piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il piano nazionale, presentato oggi, prevede una profonda ridefinizione della governance e un nuovo assetto organizzativo che aggrega le società controllate da Fs in quattro poli di business: Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e Urbano. Del gruppo FS fa parte anche l'Anas.

In Basilicata ammontano complessivamente a 4 miliardi di euro gli investimenti per il polo che punta a realizzare infrastrutture integrate e resilienti, per una maggiore sinergia tra ferro e strada. Di questi, 2,1 miliardi di euro sono destinati alla rete ferroviaria lucana per il potenziamento della linea Battipaglia-Potenza-Taranto, la nuova linea Ferrandina-Matera La Martella e il potenziamento della linea Potenza-Foggia. Per quanto riguarda le strade, sono previsti investimenti per 1,95 miliardi di euro per gli interventi sul 6° lotto della strada statale 95 Tito-Brienza, il completamento e adeguamento del raccordo autostradale Sicignano-Potenza che si innesta sulla ss 407 Basentana, della Matera-Ferrandina-Pisticci e della Salerno-Potenza-Bari. Per il polo passeggeri, sono 93 i milioni di euro destinati alla flotta regionale e all'acquisto di 6 nuovi treni di nuova generazione a cui se ne aggiungeranno di ulteriori nell'arco di piano. È inoltre prevista l'attivazione di servizi sulla nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.

Completano il piano le risorse destinate al polo logistica e al polo urbano: per il primo si prevede un potenziamento e lo sviluppo di nuovi collegamenti, che porteranno ad un incremento del fatturato di circa il 50% (2031 rispetto 2022), mentre per il polo urbano si stimano circa 100 mila mq di aree da valorizzare, con i principali progetti che riguarderanno la riqualificazione della stazione di Potenza, per un investimento di 9 milioni di euro.
  • Strade
  • Rete Ferroviaria Italiana
Altri contenuti a tema
Ferrovia Ferrandina - Matera, firmato accordo per controllo appalti Ferrovia Ferrandina - Matera, firmato accordo per controllo appalti Un investimento ingente di 429 milioni di euro
Ferrovie: aggiudicati i lavori per la Matera-Ferrandina Ferrovie: aggiudicati i lavori per la Matera-Ferrandina Un investimento di oltre 300 milioni di euro
Rifacimento strade in zona Paip2 Rifacimento strade in zona Paip2 Al via i lavori del Comune. Soddisfazione di Confapi
Sistemazione di strade e marciapiedi Sistemazione di strade e marciapiedi In corso i primi cantieri. Investimenti per 3 milioni di euro
Ferrovie: si attiva nuovo tratto Metaponto - Ginosa marina Ferrovie: si attiva nuovo tratto Metaponto - Ginosa marina Realizzata una travata sul fiume Bradano
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
L'impegno della Regione per la Cavonica L'impegno della Regione per la Cavonica Stanziati fondi per migliorare la viabilità in provincia di Matera
Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia Riunione tecnica sul by-pass stradale Matera-Gioia C'è il progetto ma i fondi disponibili sono minimi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.