Raffaello De Ruggieri
Raffaello De Ruggieri
Vita di città

I 90 anni dell'ex sindaco De Ruggieri

Gli auguri del circolo culturale La scaletta

Il Circolo culturale La Scaletta è in festa oggi per i 90 anni di Raffaello de Ruggieri, uno dei soci fondatori e grande protagonista della scena culturale e politica della città. "Raffaello rappresenta - sottolinea il presidente del Circolo, Franco Di Pede - un esempio per il suo impegno costante frutto di un amore viscerale per Matera che continua ad essere il principale punto di riferimento della sua vita e della sua azione. Il suo entusiasmo contagioso lo porta naturalmente ad appassionare e a coinvolgere chiunque lo incontri.

Protagonista di tante battaglie culturali, politiche e sociali, continua oggi ad impegnarsi nella realizzazione di quello che sarebbe, se concretizzato, senza dubbio un progetto di grande importanza per il territorio lucano come la Zona economica speciale della Cultura.

Matera è madre, non matrigna e noi siamo figli della storia, non della miseria: da questa convinzione, maturata negli anni dell'Università dalla frequentazione con personaggi del calibro di Umberto Zanotti Bianco, è scoccata la scintilla che ha innescato quel fuoco di passione che è il Circolo La Scaletta, custodito e animato dal suo fondatore, il fratello Michele, e da tanti giovani che hanno dedicato il loro tempo e il loro entusiasmo alla città. Dalla scoperta del furto di affreschi nelle chiese rupestri al ritrovamento della Cripta del Peccato Originale, dalla battaglia contro l'insediamento della Liquichimica, a quella per la costruzione del nuovo ospedale. E poi, il momento d'oro delle Grandi Mostre di Scultura nei Sassi per testimoniare che il ventre materno delle rocce è il luogo in cui l'arte trova la sua sublimazione. Ci ripete spesso che la cultura non è consumo ma produzione e scambio di idee e di competenze prima di tutto. Ci abitua a guardare Matera con gli occhi della passione che origina dalla storia e che si traduce in futuro e lo fa con il suo agire concreto che lo portava già a pensare, con molto anticipo sui tempi, che la città potesse essere una Capitale della cultura. Per il Circolo La Scaletta, Raffaello, insieme a suo fratello Michele che ha da poco compiuto 95 anni, sono guide che accompagnano con saggezza e tonificano con forza, il cammino di tutti coloro che si riconoscono negli insegnamenti e nei valori che i fondatori del sodalizio esprimono da 66 anni".

De Ruggieri è sempre attivo, pungola la politica e fornisce contributi su vari temi. Di recente è stato indicato a capo del comitato per la candidatura di Gravina in Puglia a capitale italiana della cultura nel 2028.
  • Raffaello De Ruggieri
Altri contenuti a tema
"Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" "Matera ha perso la sede del Centro sperimentale di cinematografia" De Ruggieri accusa amministrazione Bennardi
"Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" "Centro Sperimentale di Cinematografia: Lazzaro non è risorto" Comunicato stampa dell’’ex sindaco Raffaele De Ruggieri
De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” De Ruggieri “Con entusiasmo cambia il Salento, mentre Matera è in lista d’attesa” Nota dell’ex sindaco sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Matera
Il “vaffa” dell’avvocata Il “vaffa” dell’avvocata Nota dell’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri sull’ufficio legale del Comune
“Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” “Lo stadio come opportunità urbana ed occasione di primato territoriale” A dirlo è l’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri
Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Tangenziale Matera, lettera aperta di Raffaello De Ruggieri Secondo l'ex sindaco è possibile realizzare l'opera in tempi ravvicinati
Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Metrotranvia dei Sassi, arrivano 5 milioni d euro Lettera aperta dell’ex sindaco all’attuale primo cittadino
Bradanica, De Ruggieri: “Miracolo a Matera, oltre 20 anni!" Bradanica, De Ruggieri: “Miracolo a Matera, oltre 20 anni!" L’ex sindaco commenta la conclusione dei lavori sulla strada statale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.