Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
Presepe Vivente, 7.000 visitatori per l’inaugurazione
Vita di città

Il Presepe Vivente e le sue “disfunzioni organizzative”

Tortorelli lancia la polemica: “Tante le critiche da parte della gente”

Boom di presenze per il Presepe Vivente, evento sotto i riflettori mondiali che oggi si avvia verso la conclusione. Uno spettacolo che ha coinvolto 400 figuranti in un percorso di 5 km per i Sassi di Matera. Ma l'elevato successo del turismo, di questi giorni, non colma le difficoltà logistiche dell'evento.

Molto critico il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli: "Devo registrare tante critiche sotto il profilo dell'organizzazione da parte della gente. Un evento di questa caratura, deve avere al suo interno un organizzazione efficace". Ed elenca le disfunzioni organizzative che hanno portato a numerosi dispiaceri: "Poca presenza dei vigili urbani e delle istituzioni, scarsa igiene dei bagni, criticità per la corsa ai botteghini e tanti malumori. Le conseguenze sono state risse e litigi, che non danno lustro riguardo l'immagine della città".

Tortorelli si augura che per le prossime edizioni ci sia "maggiore organizzazione e presenza delle istituzioni". L'accoglienza è sempre stata nelle radici di questa città, ma "provo ribrezzo quando un cittadino o un turista viene 'offeso' dall'inadeguata organizzazione dell'evento".

E conclude con un bilancio complessivo del Presepe Vivente, che ha coinvolto la città di Matera per 4 giorni: "Sotto il profilo imprenditoriale posso essere più che soddisfatto, ma sul versante della qualità della manifestazione ho qualche dubbio".

Dunque, iniziano i primi bilanci per un evento che aveva delle premesse ben più confortanti.
  • Sassi
  • Angelo Tortorelli
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Inaugurata l'edizione numero 13
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.