Imu agricola
Imu agricola
Territorio

Imu agricola, la Regione chiederà la sospensione della tassa per l’anno 2014

Con una mozione consiliare la giunta s’impegna a chiederne la sospensione al governo centrale.

Fin qui è stata polemica accesa riguardo l'esenzione dell'Imu per i terreni agricoli in aree montane e collinari. Questa volta la palla passa alla Regione Basilicata che chiederà la sospensione della discussa tassa per l'anno 2014.

Di fatti è stata approvata una mozione d'iniziativa dei consiglieri regionali, Giuzio e Miranda Castelgrande, nel quale si chiede alla giunta regionale a "a mettere in atto ogni azione volta a sollecitare il governo nazionale affinché venga sospeso, per l'anno 2014, l'attuazione del Decreto Legge 24 gennaio 2015 e ad attivare un tavolo di concertazione con gli enti locali e le associazioni di rappresentanza, Anci e Uncem, per confrontarsi sulle modalità di attuazione del suddetto decreto".

Inoltre, già lo scorso 3 febbraio i sindaci dei comuni di Irsina, Montalbano, Grassano, Montescaglioso, Miglionico e Ferrandina, durante una riunione tenutasi a Ferrandina, hanno espresso "una posizione unitaria a nome di tutti i comuni della provincia materana, volta ad organizzare un incontro in tempi brevi con il prefetto e il presidente della giunta regionale per affrontare e risolvere la questione".

Oltre tale richiesta - si legge nella mozione - il consiglio regionale è contrario all'approvazione del decreto "inerente l'introduzione di una nuova forma di tassazione per i comuni fino ad oggi esenti con così ristretto preavviso, anche considerando la difficile situazione economica che sta vivendo il settore agricolo nel nostro Paese". Dunque, è "opportuno avviare un percorso partecipato tra il Governo e le istituzioni affinché sia concertato un metodo di individuazione delle zone montane e collinari esenti da Imu".
  • Regione Basilicata
  • Imu agricola
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Il presidente della Provincia mette tutti d’accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.