San Rocco
San Rocco
Enti locali

Innovazione: opportunità per le imprese

Le iniziative della Casa delle tecnologie emergenti

A novembre la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera ospita una settimana dedicata all'innovazione, alla crescita imprenditoriale e alla creatività digitale, con due importanti eventi che coprono dimensioni complementari: l'attrazione degli investimenti e la sperimentazione di nuovi linguaggi tecnologici. Si tratta di "Matera Venture Connect" per il sostegno ad idee innovative di successo del territorio con la presenza di fondi di investimento e "Matera Hack for Play", un hackaton per il gaming che chiama a raccolta sviluppatori e innovatori digitali su spunti tematici di forte aderenza con il territorio.

L'iniziativa, promossa dal Comune di Matera e dalla CTE Matera, rappresenta un passo importante per rafforzare il ruolo del Sud Italia nelle reti nazionali dell'innovazione. L'obiettivo è duplice: da un lato, favorire l'incontro tra imprese-startup e fondi di investimento; dall'altro, valorizzare il talento creativo e le competenze digitali legate al patrimonio culturale della città. La settimana si aprirà l'11 novembre con "Matera Venture Connect", giornata dedicata all'incontro tra imprese innovative e 5 fondi di venture capital italiani, con l'obiettivo di creare relazioni concrete tra il mondo dell'imprenditoria tecnologica del Mezzogiorno e gli investitori, offrendo opportunità di crescita e sviluppo.

Il programma prevede incontri one-to-one tra imprese-startup e partner finanziari, momenti di networking mirato e occasioni di confronto per promuovere progetti in grado di scalare sui mercati nazionali e internazionali.

Dal 12 al 14 novembre, la CTE si trasformerà poi in un laboratorio di creatività con "Matera Hack for Play", una game jam di 48 ore che coinvolgerà 40 giovani talenti tra coder, designer, artisti digitali e narratori. La sfida sarà reinterpretare il patrimonio dei Sassi attraverso prototipi di videogiochi ispirati al tema "Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro".
Un invito ad esplorare il legame tra memoria e innovazione, dando nuova forma alle storie, ai miti e alle atmosfere uniche di Matera, declinando progetti nelle diverse tematiche e spunti forniti: "Le voci della pietra", per dare vita e storia ai Sassi di Matera; "Tra luce e ombra", per giocare con l'atmosfera onirica della città; "Percorsi d'acqua", che usa l'acqua come metafora di connessione e sopravvivenza; "Futuro antico", invitando a immaginare Matera in un futuro alternativo; "Matera come Silent Hill", per esplorare miti, leggende e creature come il Marranghino e il Monachicchio; e "La città di cellulosa", che invita a inventare nuove storie ispirate alla città come versatile set cinematografico.

L'iniziativa si avvale della collaborazione di partner nazionali come Bologna Game Farm, le CTE di Bologna e Pesaro e la Lucana Film Commission, che sosterranno i progetti più originali e capaci di valorizzare la cultura locale con strumenti digitali. "Questa settimana – commenta il Sindaco Antonio Nicoletti - conferma l'impegno del Comune di Matera e della CTE Matera nel promuovere un ecosistema in cui capitale, talento e cultura si incontrano per costruire nuove prospettive di innovazione nel Mezzogiorno, confermando il ruolo della città dei Sassi come luogo di incontro tra cultura, impresa e futuro". Le aziende interessate a presentare i propri progetti agli investitori e i creativi che desiderano partecipare alla game jam possono consultare il sito della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera per i moduli di adesione.
  • casa delle tecnologie
  • casa tecnologie emergenti
Altri contenuti a tema
Innovazione: Matera all'Expo di Osaka Innovazione: Matera all'Expo di Osaka Con l'esperienza della Casa delle tecnologie emergenti
Corso gratuito di alta formazione "La nuova economia delle città" Corso gratuito di alta formazione "La nuova economia delle città" Promosso da CTE Matera e CNR
Tecnologie emergenti: selezionati 34 progetti d'impresa Tecnologie emergenti: selezionati 34 progetti d'impresa Da sviluppare nel polo di San Rocco
Contributi per progetti di innovazione Contributi per progetti di innovazione Iniziativa della Casa delle tecnologie emergenti
Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Innovazione: un centro sulla "scienza della città" Alla Casa delle tecnologie emergenti, insieme al Cnr
Smarterra, progetto europeo su innovazione in aziende agroalimentare Smarterra, progetto europeo su innovazione in aziende agroalimentare Attività nella Casa delle tecnologie emergenti
Oggi a Matera la giornata dell'innovazione Oggi a Matera la giornata dell'innovazione Prenotate 120 imprese: droni, aerospazio e comunicazioni quantistiche
Nuove tecnologie: Matera nel circuito nazionale Nuove tecnologie: Matera nel circuito nazionale Il 9 maggio tappa della campagna sull'innovazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.