Panorama dei Sassi
Panorama dei Sassi
Territorio

Mibact, Istituto Nazionale di Architettura e Basilicata investono in cultura

Il 22 maggio prevista la firma del protocollo d’intesa

Architettura e turismo segnano un binomio vincente su cui investire concretamente per superare la grave crisi in atto e puntare sulla crescita economica e sull'occupazione, tramite un modello di sviluppo etico-sostenibile per il Mezzogiorno e per l'Italia, che individua nel patrimonio culturale il volano della ripresa sociale ed economica con un'attenzione particolare per le fasce deboli, investendo sulle vocazioni territoriali e sul capitale umano della Basilicata.

E' questo lo scopo del protocollo d'intesa che verrà sottoscritto da Francesco Orofino, vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Architettura, Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, e dalla direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Basilicata, il 22 maggio, in occasione dei festeggiamenti dei 40 anni del Ponte sul Basento di Sergio Musmeci, prima opera di architettura italiana cui è stata riconosciuta la valenza di Bene Culturale Contemporaneo.

L'intesa mira a rafforzare le azioni previste dai programmi "VVV: Vivere una Vita che Vale" e "Viaggio al Cuore della Vita", coordinati da Tomangelo Cappelli dell'ufficio regionale Sistemi Turistici e Culturali che, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, promuovono la diffusione di stili di vita più sani, corretti ed equilibrati per sostenere lo sviluppo locale, con un processo di inclusione sociale, e contribuire al progresso culturale ed economico.
  • Regione Basilicata
  • Protocollo d'intesa
  • Mibact
  • Cultura
  • Istituto Nazionale di Architettura
Altri contenuti a tema
A Matera gli stati generali della cultura A Matera gli stati generali della cultura In vista del 2026, anno della capitale mediterranea
Scambi culturali: delegazione Ucraina in visita al Comune Scambi culturali: delegazione Ucraina in visita al Comune In rappresentanza di Comuni e istituzioni
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Matera capitale Mediterraneo, presentato il logo ufficiale Matera capitale Mediterraneo, presentato il logo ufficiale Uno studio di Milano vince concorso
Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Stanziati 15 milioni di euro
Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Concerto della cantante in Giappone
Dialoghi della cultura il 7 e l'8 giugno Dialoghi della cultura il 7 e l'8 giugno Iniziativa dell'Onyx Jazz club
La Regione continua a sfornare bandi La Regione continua a sfornare bandi E si spera che abbiano ricadute su sviluppo e lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.