Bus Trasporti Viabilità
Bus Trasporti Viabilità
Trasporti

Mobilità Matera 2019: sindacati all’attacco

Preoccupazione per la qualità del trasporto urbano in vista del 2019

Già ora la situazione dei trasporti urbani è preoccupante, figuriamoci quello che accadrà, soprattutto in vista dell'ondata di turisti che è attesa dall'inizio del prossimo anno, per la Capitale europea della cultura.
Per questo le delegazioni di Cigl e Uil hanno chiesto e ottenuto un incontro con l'Assessore alla Mobilità e trasporti del Comune di Matera, Ernesto Bocchetta.
Nell'incontro i rappresentanti sindacali hanno evidenziato all'assessore quelle che ritengono essere le attuali criticità presenti nell'erogazione del servizio di trasporto pubblico e nella viabilità in generale.
Numerose le questioni sollevate all'assessore Bocchetta da Eustacchio Nicoletti, della Cgil e Franco Coppola, della Uil.
Bisognerebbe- spiegano in una nota congiunta i rappresentanti delle organizzazioni sindacali- "prendere atto che l'avvio dei lavori di riqualificazione in alcuni punti strategici della viabilità urbana (piazza della visitazione, Via Lanera/circonvallazione) sta determinando uno spostamento irrazionale del traffico su altre direttrici stradali che, soprattutto nelle ore di punta, si congestionano".
Si chiede di accelerare la realizzazione del Terminal Bus di Serra Rifusa delle Ferrovie Appulo Lucane, in modo da evitare l'ingresso nel centro cittadino degli autobus turistici, a volte intrappolati in strade non facilmente percorribili da mezzi di quella stazza;
Si sollecita maggiore attenzione alla gestione di quella parte di Piazza della Visitazione non interessata dai lavori, così da consentire uno scarico e carico di passeggeri più celere.
Inoltre- a detta degli esponenti di Cgil e Uil-, c'è la necessità di realizzare "un collegamento pedonale con il Centro Storico, supportata da una efficace segnaletica, che intralci meno possibile il traffico di Via Lucana e Via Don Minzoni".
In questo contesto, un ruolo importante dovrà svolgerlo la Polizia Municipale, chiamata a intervenire "nei punti di maggiore sofferenza della viabilità che rendono difficoltoso il transito del servizio pubblico urbano dei trasporti e la creazione di disservizi al cittadino".
I rappresentanti di Cgil e Uil sono convinti della necessità di
"un piano straordinario e a medio tempo, con un piano organico sulla mobilità urbana in grado di rispondere alle necessità dall'aumento di presenze turistiche in occasione della Capitale europea della cultura 2019".
Lanciando la proposta di costituire un tavolo di confronto per supportare l'amministrazione nelle annose problematiche da relative alla viabilità ed ai trasporti. Un invito accolto dall'assessore Bocchetta, che ha nome dell'amministrazione si è detto disponibile al confronto per la "per costruire un piano organico della mobilità cittadina condiviso in grado di rispondere adeguatamente alle numerose necessità a cui l'Amministrazione comunale chiamata durante le attività previste in occasione di Matera – Capitale europea della cultura 2019".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.