
Trasporti
Nuovo scuolabus a Matera
Migliorerà il servizio di mobilità degli studenti
Matera - lunedì 16 luglio 2018
E' arrivato da Spoleto, dalla ditta Carind, il nuovo scuolabus che entrerà in servizio a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico.
La ditta spoletina ha bruciato la concorrenza della Oessegroup di Caltanisetta, aggiudicandosi l'appalto per la fornitura del nuovo mezzo di trasporto per gli studenti delle contrade e borghi limitrofi alla città dei Sassi. La ditta umbra riceverà dalle casse comunali la cifra di 72.468 euro. Tanto, infatti, ha dovuto spendere il comune di Matera per avvalersi di un nuovo mezzo utile per il trasporto degli alunni delle scuole dell'infanzia delle primarie e delle secondarie di primo grado che non vivono nel centro abitato.
Soddisfatta dell'acquisto l'assessore all'Istruzione, Mariangela Liantonio.
"Abbiamo aggiunto un nuovo importante tassello per il sostegno alla mobilità degli studenti, rafforzando il servizio di scuolabus per il trasporto da e per i borghi vicini al centro abitato- ha detto l'assessore Liantonio- un risultato fortemente voluto dall'amministrazione targata De Ruggieri".
Lo scuolabus dovrebbe, infatti, fare servizio di linea coprendo le zone di Picciano, Borgo Venusio e le Contrade e le case sparse in direzione delle Scuole cittadine.
Il nuovo mezzo, dotato di pedana elettrica per disabile non deambulante, metterà a disposizione degli studenti 32 posti, più un sedile a disposizione di un eventuale accompagnatore.
La ditta spoletina ha bruciato la concorrenza della Oessegroup di Caltanisetta, aggiudicandosi l'appalto per la fornitura del nuovo mezzo di trasporto per gli studenti delle contrade e borghi limitrofi alla città dei Sassi. La ditta umbra riceverà dalle casse comunali la cifra di 72.468 euro. Tanto, infatti, ha dovuto spendere il comune di Matera per avvalersi di un nuovo mezzo utile per il trasporto degli alunni delle scuole dell'infanzia delle primarie e delle secondarie di primo grado che non vivono nel centro abitato.
Soddisfatta dell'acquisto l'assessore all'Istruzione, Mariangela Liantonio.
"Abbiamo aggiunto un nuovo importante tassello per il sostegno alla mobilità degli studenti, rafforzando il servizio di scuolabus per il trasporto da e per i borghi vicini al centro abitato- ha detto l'assessore Liantonio- un risultato fortemente voluto dall'amministrazione targata De Ruggieri".
Lo scuolabus dovrebbe, infatti, fare servizio di linea coprendo le zone di Picciano, Borgo Venusio e le Contrade e le case sparse in direzione delle Scuole cittadine.
Il nuovo mezzo, dotato di pedana elettrica per disabile non deambulante, metterà a disposizione degli studenti 32 posti, più un sedile a disposizione di un eventuale accompagnatore.