Nasce una nuova associazione di cultura d’impresa “Iride”
Nasce una nuova associazione di cultura d’impresa “Iride”
Enti locali

Oltre 3mila Imprese per Alimentare E Turismo

Soddisfazione del presidente regionale di Confartigianato

Sono oltre 3mila in Basilicata, su un totale di 10.500, le imprese e/o ditte artigiane dei settori alimentazione, turismo ed attività commerciali e di servizio a testimonianza di quanto siano importanti questi comparti simboli del "made in Sud" che hanno messo in moto la crescita di piccole aziende. Lo riferisce Confartigianato Basilicata aggiungendo che al Sud le imprese artigiane del settore alimentare sono 18.848, pari al 46% del totale nazionale, con 54.906 addetti. Quanto al turismo, le imprese artigiane coinvolte sono 64.596, vale a dire il 30,3% del totale nazionale.

In particolare, il Mezzogiorno è un 'giacimento' di specialità alimentari di qualità: appartengono infatti alle regioni meridionali 1.801 prodotti agroalimentari tradizionali e 107 di questi si fregiano dei marchi DOP, IGP, STG, pari al 39% del totale nazionale di questa tipologia di produzioni.

"A fare da traino, sono alcuni comparti chiave- spiega Antonio Miele, presidente regionale di Confartigianato - individuati in nove ambiti: l'Agroalimentare, Altre attività manifatturiere e dei servizi, Ristoranti e pizzerie, Bar, caffè, pasticcerie, Trasporti , Abbigliamento e calzature, Attività ricreative, culturali, intrattenimento, Giornali, guide editoria, Strutture ricettive".

"Sono le Associazioni - prosegue Miele - il luogo più vicino ai bisogni che le imprese manifestano tutti i giorni e la nostra sfida è saper ritrovare lo spirito e le modalità per un loro rinnovato coinvolgimento, per esaltare la loro capacità di mettersi in gioco, assumendo noi una rinnovata capacità di comprendere le specificità settoriali e di mestiere. Il presupposto da cui si può ripartire è assumere la consapevolezza che c'è ancora un utilizzo scarso e insufficiente delle risorse più importanti che la Basilicata e il Mezzogiorno possiedono a partire da quelle ambientali, storico-culturali e turistiche e alle produzioni alimentari tipiche. Per questo ci aspettiamo da Governo e Regione misure specifiche per questo tipo di artigianato e di piccole imprese".
  • Imprese
  • Confartigianato
Altri contenuti a tema
Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro Basilicata: aiuti a imprese e sostegno a lavoro 24 avvisi pubblici, stanziati 291 milioni
Partono i bandi per i contributi alle imprese Partono i bandi per i contributi alle imprese Regione presenta avvisi
Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane Positivo il bilancio sul numero di imprese lucane L'anno scorso sono aumentate
Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Basilicata: agevolazioni a imprese, 21 milioni di contributi per investimenti Elenco provvisorio dei mini-Pia
Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Lieve calo delle imprese femminili in Basilicata Sono il 34,9 per cento del totale. Il confronto con i dati italiani
Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Basilicata: sviluppo e competitività di imprese, bando con agevolazioni Regione stanzia 21 milioni di euro per i Mini - Pia
Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Sviluppano investimento per 20 milioni di euro
Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Nuove imprese: presentato il bando della microfinanza Possibilità di fondi per le domande dei disoccupati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.