Open data, ecco i vincitori
Open data, ecco i vincitori
Vita di città

Open data, ecco i vincitori

Il concorso ha visto la partecipazione di 28 persone

Il contest, finalizzato alla promozione di strumenti innovativi informatici per portare alla luce dati pubblici diffusi dal Comune di Matera, ha il suo verdetto. Il concorso, indetto dall'amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di 28 persone provenienti da tutta Italia. I premi sono stati assegnati da una giuria composta da Pino Oliva, Vincenzo Altieri e da Francesco Piero Paolicelli.

Il primo premio è stato vinto da Elf Pavlik e Marco Stenico che hanno realizzato un'applicazione con all'interno una mappa che servirà a conoscere gli orari di fermata dei bus urbani. Questi dati saranno trasmessi alla Miccolis, gestore del servizio, che li inserirà sulle paline elettroniche.

Il secondo premio è stato assegnato a una società di grafici materani, Ego55, che ha attivato un sito internet dedicato agli eventi culturali nella città dei Sassi. Mentre Guenter Richter ha vinto il terzo premio realizzando una mappa di eventi filtrabile.

Riguardo la sezione "Visualizza", i tre premi sono andati a Enzo Scasciamacchia, per la visualizzazione degli edifici e la vulnerabilità sismica, alla Prima classe sezione C della Pascoli, per il settore Matera on scratch, e a Francesco Paternoster che, utilizzando i dati aperti, ha presentato una visualizzazione grafica dei cognomi più diffusi a Matera. In merito alla sezione "Contribuisci", il primo premio è stato vinto da Gfts Maker per i dati sul trasporto; il secondo premio è andato a Stefano Sabatini di Genova, che è riuscito a creare un'applicazione con cui è possibile individuare in tempo reale il benzinaio più economico e vicino alla propria posizione.

"Se Matera è diventata Capitale europea della cultura – ha affermato il vicesindaco, Sergio Cappella – è anche per questo straordinario lavoro messo in campo da Piersoft Paolicelli, dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti che hanno dato una forte spinta all'innovazione. A loro va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale con l'auspicio che questo lavoro possa continuare anche oltre il 2019".
  • Comune di Matera
  • Open data
Altri contenuti a tema
Carta d'identità, notifica di scadenza anche sull'app IO Carta d'identità, notifica di scadenza anche sull'app IO Attivo anche per il comune di Matera
La Corte dei Conti assolve amministratori e funzionari comunali La Corte dei Conti assolve amministratori e funzionari comunali Per i giudici non c’è stato danno erariale
Ha ceduto lo storico carrubo di piazzetta San Giovanni Ha ceduto lo storico carrubo di piazzetta San Giovanni Era anziano e affetto da un’importante carie al tronco
Illeciti finanziari e Comune, rafforzare prevenzione d’intesa con le Fiamme Gialle Illeciti finanziari e Comune, rafforzare prevenzione d’intesa con le Fiamme Gialle La richiesta del movimento politico Matera Civica
Patto d'amicizia tra Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove Patto d'amicizia tra Matera, Acquaviva delle Fonti e Campo di Giove Una intesa nel nome di Sant'Eustachio
Danneggiata l'auto dell'assessore Ferrara Danneggiata l'auto dell'assessore Ferrara Era nel parcheggio del Comune. Graffi molto vistosi
Nuova asta per area dell'ex pastificio Barilla Nuova asta per area dell'ex pastificio Barilla Architetti innovativi: "Comune acquisti l'area e poi valuti progetto"
Mensa scolastica, si attendono le decisioni Mensa scolastica, si attendono le decisioni Ancora incerta la ripresa del servizio. Interrogazione di Casino (FI)
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.