consiglio regionale basilicata
consiglio regionale basilicata
Politica

Pd Basilicata: “Bardi di nuovo spalle al muro”

Per i Dem lucani la maggioranza di centrodestra “tira a campare”

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa del Partito Democratico Basilicata in seguito a quanto accaduto nel consiglio regionale del 28 marzo in cui si votava una mozione di sfiducia al Governatore Bardi. Ecco quanto scritto dal Pd lucano:


"Ma qui non sto capendo niente! Forse ho sbagliato ideologia?" disse Michele Apicella, interpretato da Nanni Moretti, in 'Io sono un autarchico'.
La mozione di sfiducia, sottoscritta da Partito Democratico Basilicata e M5S e votata dal centrosinistra finalmente unito, ha fatto emergere tutte le contraddizioni della ex maggioranza Bardi dove in molti si sono accorti di aver sbagliato il partito più che l'ideologia. Perché parlare di ideologia sarebbe sbagliato per una maggioranza che si tiene unita solo dal 'tirare a campare' e non da un'idea, da un sogno o da una Basilicata da costruire.
Il Presidente, di nuovo spalle al muro, ha dovuto accettare le imposizioni di Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è passato dalla dichiarazione del sabato dove annunciava di voler votare la sfiducia alla protezione del Presidente da quello che è stato definito "un assalto" condito con la solita retorica del "prima tutto male". Il neoacquisto di FdI, Rocco Leone, è passato dalle ingiurie al Presidente Bardi alle scuse commosse, fino al voto contrario alla sfiducia. Come si cambia per non morire.
La Lega Nord passa dall'aver causato la crisi politica al chiedere responsabilità. Qualcuno dovrà spiegarci l'assenza di Zullino e Vizziello e l'abbandono del partito da parte di Dina Sileo.
Forza Italia di fatti non esiste più in Consiglio, con Piro che minaccia la sfiducia nei singoli provvedimenti ed il Presidente Bardi che sembra fare le parti unicamente di Lega e di FdI e non del partito che lo ha candidato.
Non si può sorvolare rispetto al riferimento esplicito a Giorgio Almirante da parte di alcuni. Una vergogna assoluta sentire richiami del genere nelle istituzioni che sono antifasciste per natura.
Anche questa volta il Presidente Bardi non riesce a spiegarci cosa è stato fatto in questi tre anni, su quali temi questa nuova giunta ha deciso di concentrarsi. Tutto questo mentre la Basilicata è in agitazione: penso alle piazze degli agricoltori che non hanno avuto risposte, ai sindacati che minacciano lo sciopero per le numerose crisi aziendali ripetutamente ignorate, per le questioni energetiche ed il caro bollette.
La mozione di sfiducia è stata respinta con 10 voti contrari, 8 favorevoli e 3 assenti misteriosi. La maggioranza non esiste più, se ne prenda atto, specialmente dato il momento storico che viviamo dove occorre una guida sicura e coerente.
Tutto questo è giusto spiegarlo alle persone. Devono capire bene quello che sta succedendo in Via Verrastro.


  • Consiglio regionale
  • Partito democratico
  • Consiglio regionale Basilicata
Altri contenuti a tema
Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Con 10 contrari e 9 favorevoli. Governo centrodestra va avanti
Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Oggi la discussione nella seduta del Consiglio regionale
L'Amministrazione Bennardi vuole penalizzare le famiglie del PEEP? L'Amministrazione Bennardi vuole penalizzare le famiglie del PEEP? Il comunicato del Capogruppo PD, Carmine Alba
Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Ha confermato le dimissioni. Piro, invece, le ha ritirate
I segretari provinciali del Pd chiedono un incontro a Letta I segretari provinciali del Pd chiedono un incontro a Letta "Bisogna approfondire la situazione del partito in Basilicata"
Convocato il Consiglio regionale per le sostituzioni dei dimissionari Convocato il Consiglio regionale per le sostituzioni dei dimissionari Si sono dimessi Piro e Cupparo
Bardi senza maggioranza in Consiglio regionale Bardi senza maggioranza in Consiglio regionale Non sostituiti i consiglieri che si sono dimessi dopo l'inchiesta sulla sanità
Si è dimesso l'assessore Cupparo (Forza Italia) Si è dimesso l'assessore Cupparo (Forza Italia) Dopo il coinvolgimento nell'inchiesta sulla sanità. Piro passa ai domiciliari
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.