vito sasso
vito sasso
Politica

Per tre giorni Matera sarà la “capitale” della politica che crede in una svolta nel Paese

Lo sottolinea il consigliere comunale di Matera Vito Sasso

Per tre giorni Matera sarà la "capitale" della politica che crede in una svolta nel Paese con riflessi anche per la situazione politica regionale a cui è dedicata domenica prossima la sessione "La Basilicata può 'cambiare verso' "? con la partecipazione del sindaco di Potenza Dario De Luca, il capogruppo di Fi in Regione Michele Napoli, il capogruppo di Fd in Regione Gianni Rosa, l'assessore alla Cultura del Comune di Matera Adriana Poli Bortone e il nostro coordinatore regionale di IDEA Francesco Pagano.

Lo sottolinea il consigliere comunale di Matera Vito Sasso.

La nostra città – aggiunge – continuerà a svolgere il ruolo di laboratorio di un confronto che già un anno fa ha segnato proprio a Matera una tappa importante con la "Festa del No" in occasione del referendum del 4 dicembre 2016. Sono certo che sarà questa una nuova occasione per ragionare intorno al progetto di casa dei moderati e riformisti che da tempo ci vede impegnati sia pure con esperienze e da posizioni politiche diverse. L'Amministrazione Comunale De Ruggieri è sicuramente un esempio di quel laboratorio che quotidianamente sperimenta l'impegno di un'area politica determinante per le sorti della città, della regione e del Paese e che ha radici ben consolidate nella società civile, tra le imprese, le associazioni, nel mondo della cultura. Sarà anche questa – continua Sasso – una tappa di avvicinamento a Matera 2019 perché dal confronto e dal dibattito avremo spunti ed indicazioni utili per portare avanti i programmi e per rafforzare l'impegno politico e civile verso il 2019. Non a caso tra i temi centrali della Festa c'è il rapporto tra globalizzazione e territori che a Matera ha una sua specificità. L'obiettivo ambizioso ma alla nostra portata – conclude – è quello di liberare risorse, energie, sensibilità che altrimenti risultano compresse, confermando la validità del progetto di riappropriarsi dell'identità e del pensiero moderato.
  • Comune di Matera
Altri contenuti a tema
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Coinvolta la Casa delle tecnologie emergenti
Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Per quasi quattro milioni di euro. Il Comune: "Regione non ci ha aiutato"
Carta d'identità, notifica di scadenza anche sull'app IO Carta d'identità, notifica di scadenza anche sull'app IO Attivo anche per il comune di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.