
Politica
Pittela: per Matera 2019 anche la Regione ha fatto la sua parte
Il presidente della Basilicata riassume l’operato del suo governo per la Capitale Europea della Cultura 2019
Matera - giovedì 5 luglio 2018
L'occasione si è presentata l'indomani dei festeggiamenti della Madonna della Bruna. In quella circostanza il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, ha postato un video messaggio nel quale ha voluto ricordare l'importante ruolo svolto dalla regione Basilicata, in vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Numerose le opere finanziate dalla Regione Basilicata nel quinquennio di Presidenza Pittella, che si concluderà nell'autunno prossimo.
Il governatore lucano ha voluto ricordare come la Regione si sia impegnata finanziando Comune e Fondazione Matera-Basilicata 2019 per 28 milioni di euro destinati alle attività di animazione culturale; abbia investito 4 milioni e mezzo di euro per le opere infrastrutturali e circa 8 milioni e mezzo per la riqualificazione urbana, la promozione culturale ed il turismo.
Pittella ha voluto ricordare come l'elenco delle opere pubbliche sponsorizzate dalla Regione Basilicata è notevole: 422 milioni di euro per le infrastrutture viarie; 36 milioni e mezzo di euro del Piano Sviluppo e Coesione (FSC) della città di Matera e 17 milioni di euro stanziati a favore del Comune per la gestione dei rifiuti urbani, della depurazione e della distribuzione idrica.
Senza dimenticare dall'inaugurazione della Scuola nazionale del restauro, la lotta per la linea ferroviaria Ferrandina-Matera e l'impegno per la cattedrale della città dei Sassi.
Insomma, secondo Pittella, la Regione ha fatto la sua parte e la sta facendo ancora. L'invito è ad andare avanti senza fermarsi e senza divisioni, tutti, impegnati a recuperare i ritardi, perché la posta in gioco è altissima: infatti,"Il 2019 è una straordinaria opportunità di rilancio, non un punto di arrivo"- ha rimarcato il Presidente della Basilicata.
Numerose le opere finanziate dalla Regione Basilicata nel quinquennio di Presidenza Pittella, che si concluderà nell'autunno prossimo.
Il governatore lucano ha voluto ricordare come la Regione si sia impegnata finanziando Comune e Fondazione Matera-Basilicata 2019 per 28 milioni di euro destinati alle attività di animazione culturale; abbia investito 4 milioni e mezzo di euro per le opere infrastrutturali e circa 8 milioni e mezzo per la riqualificazione urbana, la promozione culturale ed il turismo.
Pittella ha voluto ricordare come l'elenco delle opere pubbliche sponsorizzate dalla Regione Basilicata è notevole: 422 milioni di euro per le infrastrutture viarie; 36 milioni e mezzo di euro del Piano Sviluppo e Coesione (FSC) della città di Matera e 17 milioni di euro stanziati a favore del Comune per la gestione dei rifiuti urbani, della depurazione e della distribuzione idrica.
Senza dimenticare dall'inaugurazione della Scuola nazionale del restauro, la lotta per la linea ferroviaria Ferrandina-Matera e l'impegno per la cattedrale della città dei Sassi.
Insomma, secondo Pittella, la Regione ha fatto la sua parte e la sta facendo ancora. L'invito è ad andare avanti senza fermarsi e senza divisioni, tutti, impegnati a recuperare i ritardi, perché la posta in gioco è altissima: infatti,"Il 2019 è una straordinaria opportunità di rilancio, non un punto di arrivo"- ha rimarcato il Presidente della Basilicata.