Lavori
Lavori
Vita di città

Procedono lavori in piazza Visitazione, nuovi divieti per il traffico

Un tratto di via Matteotti è interdetto anche ai pedoni per i lavori di scavo

Con l'avanzamento dei lavori in piazza della Visitazione, attualmente sottoposta a consistenti interventi di riqualificazione, cambia ancora la disciplina stradale. La regolamentazione tiene conto anche delle necessità di sicurezza de cantiere e della verifica delle precedenti disposizione.

I lavori riguardano la realizzazione del "parco intergenerazionale". Per lavori di scavo, con ordinanza di Polizia locale, dal 30 ottobre scorso e fino a termine lavori, sono state disposte:
  • la chiusura al traffico veicolare e pedonale di via Matteotti, dall'intersezione con via D'Alessio a quella con via Cappelluti;
  • l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Matteotti, tratto compreso tra via D'Alessio e via Cappelluti;
  • l'inversione del senso di marcia in via D'Alessio con direzione da via Matteotti verso via Cappelluti;
  • l'istituzione temporanea del senso unico di marcia in via D'Alessio, con conseguente inversione rispetto al precedente senso unico, nel tratto di strada compreso tra via Matteotti e via Cappelluti;
  • l'istituzione temporanea di obbligo a sinistra e "dare precedenza" sulla traversa di collegamento tra via Tortorella e via D'Alessio;
  • l'istituzione temporanea di obbligo di "fermarsi e dare precedenza Stop" con obbligo di proseguire diritto e a destra in via D'Alessio all'intersezione con via Cappelluti;
  • 'istituzione temporanea del "Senso vietato" in via D'Alessio all'intersezione con via Cappelluti in direzione via Matteotti, e l'istituzione temporanea di obbligo di proseguire diritto e sinistra in via Cappelluti in prossimità dell'intersezione con via D'Alessio.
«Restrizioni alla circolazione stradale che creeranno qualche disagio, di cui ci scusiamo con i cittadini -commenta il sindaco Domenico Bennardi- ma sono anche la dimostrazione concreta di come procedano a spron battuto, i lavori per la realizzazione di questa importante opera di riqualificazione urbana, che dopo la presentazione dei giorni scorsi a Salerno, a metà dicembre sarà illustrata nel prestigioso scenario del Parco della musica a Roma, durante l'altra tappa di "Città in scena", il festival itinerante della rigenerazione urbana. Il progetto di Matera, infatti, è piaciuto durante la tappa di Salerno, tanto da superare tra pochi altri la seconda selezione del festival».
  • Ordinanza comunale
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cinghiali in città a Matera, ordinata la cattura Cinghiali in città a Matera, ordinata la cattura Provvedimento urgente del Comune
Per il freddo è possibile accendere termosifoni e impianti termici Per il freddo è possibile accendere termosifoni e impianti termici Ordinanza del sindaco Nicoletti
Chiusura di un plesso scolastico per lavori Chiusura di un plesso scolastico per lavori La secondaria di primo grado "Pascoli"
Scuole chiuse a Matera per il Giro d'Italia Scuole chiuse a Matera per il Giro d'Italia Arrivo di tappa il 14 maggio
Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Disagi per mancanza di acqua: domani scuole chiuse a Matera Ordinanza del Comune
Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Lavori in piazza Visitazione, si procede secondo tabella di marcia Il cronoprogramma degli interventi
Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Movimento 5 stelle chiede regolamento su sistemazioni stradali Per i lavori da parte dei gestori dei servizi pubblici
Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Anas: sulla Basentana lavori completati in anticipo Realizzati la barriera spartitraffico ed altri interventi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.