protocollo Unibas Mondi Lucani
protocollo Unibas Mondi Lucani
Scuola e Lavoro

Protocollo d’intesa tra Unibas e Mondi Lucani

Associazione ed università sottoscrivono un accordo per scambi di saperi e collaborazioni

Obiettivo: rafforzare i legami tra i cittadini lucani residenti all'estero o comunque fuori regione e i giovani studenti, ricercatori o imprenditori che invece vivono ancora in Basilicata, attraverso uno scambio di Know how ed esperienze con i lucani che vivono lontano dalla Basilicata a fare da coach e tutor ai giovani. Si presenta così il protocollo d'intesa sottoscritto nei giorni scorsi dall'Università della Basilicata e dall'associazione "Mondi Lucani".

A siglare l'intesa c'erano per l'Unibas il Prorettore vicario Michele Perniola, mentre per l'associazione Mondi Lucani ha posto la propria firma il presidente Maria Andrulli. Con questo accordo l'ateneo lucano entra di diritto nella programmazione delle attività in materia di formazione negli ambiti che riguardano l'economia e l'imprenditorialità.

Soddisfatti il prorettore Perniola e la Rettrice dell'Università della Basilicata, Aurelia Sole, che hanno spiegato come con questa iniziativa l'università intenda tessere una tela che crei una rete di legami con le eccellenze lucane nel mondo, "avendo quali partner altri importanti gruppi culturali e territoriali".

Obiettivo comune, visto che anche l'associazione – come sottolinea Andriulli- con il Legacy del Premio "Mondi Lucani 2020" intenda infondere nei giovani lucani "la cultura di impresa nei molteplici ambiti della creatività all'indomani di Matera 2019. L'obiettivo è la nascita e il rafforzamento di imprese in tali settori L'obiettivo è la nascita e il rafforzamento di imprese in tali settori economici con sedi, gambe e cuore in Basilicata ma con mercato internazionale".
  • Unibas
  • Università degli studi della Basilicata
Altri contenuti a tema
Prima residenza universitaria a Matera Prima residenza universitaria a Matera Alloggi per 21 studenti fuori sede
La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" La Scaletta: Basilicata regione più colpita da "emigrazione universitaria" Le riflessioni del circolo culturale sugli studi universitari
Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia Università: iniziato il semestre filtro in Medicina e chirurgia In Basilicata gli iscritti sono quasi 300
Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Dopo le polemiche, sostegno a universitari con basso reddito Stanziati i fondi per le borse di studio
A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili A Matera un corso di laurea sui sistemi alimentari sostenibili Accordo tra Provincia e Università
Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo Cantiere del campus studenti, nuovo sopralluogo "Cronoprogramma rispettato"
In pagamento le borse di studio universitarie In pagamento le borse di studio universitarie Assegnate a 1362 studenti, anche per i Conservatori
"Ritardi per borse di studio agli universitari" "Ritardi per borse di studio agli universitari" Marrese presenta un'interrogazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.