Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Riceve contributi Covid ma senza avere requisiti, denunciato

Indagine della Guardia di finanza di Matera

Militari del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Matera, a conclusione di una articolata attività in materia di Spesa Pubblica, hanno segnalato alla locale Autorità Giudiziaria una società ed il suo amministratore, operanti nel settore del commercio di carburanti e lubrificanti.

E' stato ipotizzato di aver indebitamente richiesto e ottenuto contributi a fondo perduto, per circa 370.000 euro, attraverso la presentazione di istanze per la richiesta di concessione dei contributi contenenti dati non veritieri ed in particolare i Ricavi conseguiti (superiori al limite previsto dalla specifica normativa per poter presentare la relativa domanda di aiuto ed indicato nei fatti per un valore nettamente inferiore). L'ulteriore e successivo controllo esperito ai fini amministrativi si è concluso con la segnalazione all'Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme indebitamente percepite.

Si ricorda, nel rispetto della presunzione di innocenza, che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e dunque si tratta di ipotesi ancora tutte da dimostrare nell'eventuale sede dibattimentale.
  • Contributi
  • Guardia di Finanza
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Movimento 5 stelle: polemiche inutili su bando affitti Intervento della consigliera Carlucci
Contributi per gli affitti, a breve il bando per le domande Contributi per gli affitti, a breve il bando per le domande Comune avverte cittadini: "Occorre accedere con lo Spid (identità digitale)"
Contributi per affitti: Movimento 5 stelle contro la Regione Contributi per affitti: Movimento 5 stelle contro la Regione "Non ha comunicato l'importo del bando"
Microcredito, attivate oltre 300 imprese Microcredito, attivate oltre 300 imprese I dati di Sviluppo Basilicata sulla misura per nuova imprenditoria
Prima casa: contributi per l'acquisto, accolte 500 domande Prima casa: contributi per l'acquisto, accolte 500 domande Su 2200 presentate al bando della Regione
Covid-19: poche vaccinazioni, cambia l'organizzazione Covid-19: poche vaccinazioni, cambia l'organizzazione Comunicazioni della ASM per i punti vaccinali di Matera e provincia
Prima casa, valanga di richieste per i contributi Prima casa, valanga di richieste per i contributi Il bando della Regione ha stanziato 10 milioni di euro in tutto
Contributi da 20mila a 40mila euro per l'acquisto della prima casa Contributi da 20mila a 40mila euro per l'acquisto della prima casa Avviso della Regione. Stanziati 10 milioni di euro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.