Controlli della Polizia locale
Controlli della Polizia locale
Enti locali

Rifiuti: approvato progetto per eco-centro di Matera Nord

Un lungo iter amministrativo per il centro comunale di raccolta

Via libera al progetto esecutivo, con contestuale indizione della gara d'appalto, per l'allestimento del Centro di raccolta comunale (Ccr) dei rifiuti solidi urbani di Matera Nord. Ad annunciarlo è il sindaco, Domenico Bennardi, con l'assessore all'Igiene urbana Massimiliano Amenta, soddisfatti per aver realizzato un obiettivo atteso da almeno sei anni (il progetto preliminare risaliva al 2017).

Con determina a firma della dirigente di settore, Angela Lisanti, si conferma la localizzazione del sito per il secondo ecocentro a nord della città nell'area lungo la strada provinciale Matera-Gravina, lato sinistro subito dopo la rotonda di collegamento del Paip 2 alla Provinciale Matera-Gravina. L'area aveva già questa destinazione d'uso, pertanto fu predisposto lì il progetto preliminare del nuovo sito. E' stato necessario del tempo per istruire tutto il percorso autorizzativo, poiché la superficie interessata dall'intervento ricade in area posta immediatamente al margine esterno del perimetro urbano, nella zona denominata "Verde di margine urbano a particolare sensibilità paesistico-ambientale" e disciplinata dalla "Variante relativa allo spazio extra e periurbano".

Quindi, prima di procedere alla realizzazione del Ccr Matera Nord, è stato necessario provvedere alla variante urbanistica dell'area, chiedendo alla Regione Basilicata di esprimersi in merito all'assoggettabilità dell'intervento alla Valutazione ambientale strategica (Vas). Nel 2020 l'ufficio regionale Compatibilità ambientale ha espresso parere di non assoggettabilità alla Vas, dando il via al percorso di variante seguito dal parere positivo con qualche prescrizione da parte della Soprintendenza archeologica Belle arti. L'importo complessivo dell'investimento è di 552mila euro, finanziato dalla Regione. La durata dei lavori compresi nell'appalto è di 93 giorni, dalla data di consegna che avverrà all'esito di una procedura negoziata.

​«Con l'approvazione del progetto esecutivo con la somma totale di 552mila euro, oggetto di una rimodulazione economica richiesta al dipartimento Ambiente della Regione -commentano Bennardi e Amenta- si pone fine a un un iter amministrativo lungo sei anni. Finalmente verrà consegnato il nuovo Centro di raccolta di Matera Nord, consentendo di decongestionare il conferimento dei rifiuti. Infatti, la presenza del solo ecocentro di via Montescaglioso, creava non pochi disagi agli utenti di Matera Nord, costretti a recarsi dall'altra parte della città. Un ringraziamento particolare al settore Ambiente per il lavoro svolto, che consente oggi di avere un orizzonte ben definito per un servizio tanto atteso dai cittadini materani. Un altro grande risultato raggiunto da questa Amministrazione».
  • Rifiuti
  • Via Gravina
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Abbandono di rifiuti, multe più salate per i trasgressori Nuovo appello del sindaco a rispettare le regole
Antenna in via Gravina: "nessuna informazione ai cittadini" Antenna in via Gravina: "nessuna informazione ai cittadini" L'affondo del Pd al Comune per la vicenda di via Gravina
Antenna in via Gravina, chiesta una commissione per la verifica Antenna in via Gravina, chiesta una commissione per la verifica La proposta di Casino (Forza Italia) in consiglio comunale
Ancora tanti errori nella raccolta differenziata, appello ai condomini Ancora tanti errori nella raccolta differenziata, appello ai condomini Il sindaco chiede maggiore attenzione
Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Degrado e rifiuti, pulizie straordinarie nei Sassi Lungo via Sant'Agostino
"Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" "Migliorare il servizio di raccolta rifiuti nel centro storico e nei Sassi" Attivato un tavolo tecnico per studiare i necessari correttivi
Abbandono di rifiuti sui cigli stradali, interventi dei carabinieri Abbandono di rifiuti sui cigli stradali, interventi dei carabinieri Con sequestri di piazzole e multe
Discarica di La Martella, chiusi altri due settori Discarica di La Martella, chiusi altri due settori Esce dalla procedura di infrazione dell'Unione europea
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.