Web card Materalife
Web card Materalife
Enti locali

Sconto in bolletta con il bonus idrico

Per un elevato numero di famiglie lucane

La Regione Basilicata rinnova il bonus idrico, lo sconto in bolletta per una buona parte delle famiglie lucane. Si tratta di un'agevolazione economica destinata alle famiglie con un indicatore Isee inferiore a 30.000 euro che consiste nell'azzerare il costo delle bollette del servizio idrico, fognario e depurativo, comprese le cosiddette 'quote fisse', entro un consumo di 20 metri cubi all'anno per ogni componente del nucleo familiare. Quindi è anche un incentivo al risparmio idrico.

La domanda può essere presentata on line o in formato cartaceo agli sportelli di Acquedotto Lucano. Per il finanziamento, la misura è agganciata alle compensazioni ambientali per l'estrazione di idrocarburi, grazie ad un accordo con le compagnie petrolifere Eni e Shell che finanziano il progetto ''Energie rinnovabili per la sostenibilità del settore idrico lucano'' (iniziativa che riguarda la realizzazione di tre impianti fotovoltaici in Basilicata, per una potenza installata totale di 49 MWh, destinati a servire gli impianti di Acquedotto Lucano). Lo scorso anno sono state 34.500 le famiglie lucane ammesse a beneficiare del bonus idrico regionale: il risparmio complessivo per loro è stato di 3,5 milioni di euro. Per ottenere il beneficio, bisogna presentare nuovamente la certificazione Isee.

''Il bonus - ha sottolineato il presidente della Regione Vito Bardi - è stato pensato per i nuclei familiari più fragili e riflette l'impegno della Regione a sostenere economicamente i cittadini in difficoltà. E' un segnale di vicinanza e attenzione da parte del Governo lucano, ma anche un invito alla comunità a proseguire insieme nel cammino verso una gestione sempre più equa e sostenibile dell'acqua. E' una misura strutturale che, grazie agli investimenti in impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili, produrrà benefici economici duraturi per le famiglie lucane. I risultati ottenuti nel 2024 - ha concluso il presidente lucano - confermano che siamo sulla strada giusta''.
  • Acquedotto lucano
  • Acqua
  • bonus
Altri contenuti a tema
Giovani agricoltori lucani lanciano allarme Giovani agricoltori lucani lanciano allarme "Per crisi idrica non basta aspettare la pioggia"
Bonus Gas: i conguagli da pagare in 18 rate Bonus Gas: i conguagli da pagare in 18 rate Provvedimento della giunta dopo la brutta sorpresa in bolletta
Conguagli del bonus gas, la Regione convoca le società Conguagli del bonus gas, la Regione convoca le società Per trovare una soluzione. L'opposizione attacca: "Troppi errori"
Bonus gas: scoppia la grana dei conguagli Bonus gas: scoppia la grana dei conguagli Arrivano le richieste delle società agli utenti
Rete idrica a Matera, incontro Comune e Acquedotto lucano Rete idrica a Matera, incontro Comune e Acquedotto lucano I progetti in atto
Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Ma la crisi idrica rimane preoccupante
Per la siccità situazione sempre più preoccupante Per la siccità situazione sempre più preoccupante Regione valuta la richiesta dello stato di calamità
Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Manca acqua in agricoltura: a breve riapre invaso San Giuliano Finiti i lavori della galleria di presa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.