Esplosione
Esplosione
Enti locali

Sicurezza pubblica in città, incontro in prefettura

Presente il vice-ministro dell’interno: “Più nove unità per Polizia di Stato”

I recenti episodi di esplosioni di ordigni rudimentali nei pressi di attività commerciali continuano ad allarmare la comunità materana, soprattutto in ottica di sicurezza pubblica. Di questo si è occupato il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi il 10 giugno in prefettura.

All'incontro - convocato dal prefetto di Matera, Antonella Bellomo - hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il vice-ministro dell'interno Filippo Bubbico, ed i rappresentanti del Comune di Matera. Novità rilevanti giungono in merito a diverse iniziative in corso per rafforzare gli standard di sicurezza nella città dei Sassi.
In primis, tra le principali misure annunciate da Bubbico, sarà incrementato ulteriormente di "nove unità l'organico del personale della Polizia di Stato, così come in seguito sarà potenziato anche quello delle altre Forze di Polizia".

A breve il ministero dell'interno emanerà un bando che attraverso i fondi del Programma Operativo Nazionale sarà destinato a finanziare gli interventi degli Enti Pubblici per rafforzare l'intero sistema di sicurezza. Su questo versante potranno essere presentati progetti per incrementare la sicurezza urbana del Capoluogo che potranno prevedere, nell'ambito di una strategia più complessa, anche ma non solo, una implementazione del sistema di videosorveglianza.

E' stato, inoltre, evidenziato che è in fase di elaborazione un protocollo d'intesa tra la prefettura, il Comune di Matera, la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e le stazioni appaltanti, per tutelare l'economia materana da tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata e da tentativi di corruzione nel settore dei contratti pubblici, di lavoro, servizi e forniture anche attraverso un monitoraggio dei flussi finanziari che interesseranno la Capitale Europea della Cultura 2019, nei prossimi anni.

Infine il vice ministro ha ribadito l'efficacia delle sinergie tra cittadini e Forze di Polizia nell'ambito del quadro della "sicurezza partecipata", quale valido strumento per contrastare la criminalità e, nel contempo, avviare un percorso di legalità, solidarietà e coesione sociale".
  • Prefettura
  • Comune di Matera
  • Filippo Bubbico
  • Allarme bomba
  • Comitato sicurezza pubblica
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Anziana di Matera derubata di 5000 euro e di gioielli Anziana di Matera derubata di 5000 euro e di gioielli Arrestato a Napoli uno dei truffatori
Cedimento della scultura in via Aldo Moro Cedimento della scultura in via Aldo Moro Non è stato un atto vandalico
Sequestrato maxi carico di cocaina Sequestrato maxi carico di cocaina Destinato allo spaccio in Basilicata. Operazione della Polizia
Favoriscono immigrazione clandestina, quattro arresti Favoriscono immigrazione clandestina, quattro arresti Inchiesta della Procura, operazione di Polizia e Carabinieri
Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Minaccia di far esplodere la casa, arrestato 19enne Per maltrattamenti in famiglia
Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Fugge all'alt, urta auto Polizia e ferisce tre agenti: arrestato Inseguimento sulle statali 99 e 7
Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Ballottaggio: vittoria di Nicoletti Rispetto al contendente Cifarelli
Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Elezioni a Matera: diminuita l'affluenza rispetto al 2020 Affluenza del 65,2%, rispetto al 70,8
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.