Duomo di Matera
Duomo di Matera
Religioni

Statua dell'Addolorata lacrima? L'arcidiocesi per ora non trova conferme

Questo l'esito degli accertamenti effettuati a Pisticci scalo

L'arcidiocesi di Matera esclude che sia avvenuta una lacrimazione sulla statua dell'Addolorata nella chiesa di Pisticci scalo. Sono state effettuate delle verifiche e non sono stati trovati riscontri.

La segnalazione della presunta lacrimazione è pervenuta all'Arcivescovo di Matera–Irsina, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo da parte del parroco di San Giuseppe lavoratore a Pisticci Scalo, don Giuseppe Ditolve, all'apertura della cChiesa, intorno alle ore 7:00 circa di ieri. Subito sono stati avviati gli accertamenti. Dalla Curia è stato inviato per una prima verifica il Vicario episcopale, don Filippo Lombardi, accompagnato da padre Pietro Anastasi. Già alle ore 8:00 procedeva ad un'attenta e accurata osservazione alla presenza del parroco non rilevando segni evidenti di lacrimazione né presenza di liquidi, né di umidità, né incrostazioni sul volto della Statua stessa.

Si raccomandava intanto al parroco di continuare ad osservare la Statua. Dopo il diffondersi della notizia l'arcivescovo ha inviato nuovamente il vicario e un medico, Erasmo Bitetti, per ulteriori verifiche e accertamenti, avvenuti anche alla presenza del maresciallo dei Carabinieri, Giuseppe Laselva, comandante della locale stazione.

"Sono state condotte - spiega l'arcidiocesi - una serie accurata di indagini ambientali e sul manufatto, con il rilievo della temperatura, l'analisi a luce naturale e luce ultravioletta, e riprese fotografiche. E' stata osservata una alterazione colorimetrica che per forma e dimensioni non può essere attribuita alla presenza di una lacrima ma piuttosto ad una diversa colorazione del dipinto. Può dunque escludersi al momento che si sia trattato di una lacrimazione ma ci si riserva di approfondire le indagini con ulteriori esami".
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.