Parco della Murgia materana escursioni
Parco della Murgia materana escursioni
Cronaca

Tanti turisti nel Parco della Murgia, aumenta la vigilanza dei Carabinieri

Con pattugliamento a cavallo nell'area delle chiese rupestri e di Murgia Timone

Nello scorso fine settimana, nell'area del Parco delle Chiese Rupestri della Murgia Materana, si è svolto il primo servizio di pattugliamento dei Carabinieri Forestali a cavallo. D'intesa con il Comune di Matera e con l'Ente Parco, il Comando Regione Carabinieri Forestale Basilicata, ha programmato una serie di attività di vigilanza ambientale che si svolgerà almeno fino alla fine del mese, a tutela dei valori paesaggistici e ambientali presenti.

La zona prescelta è una Z.S.C. (Zona Speciale di Conservazione). La decisione di aumentare la sorveglianza risiede nella natura del sito e nel notevole afflusso turistico. In particolare, il servizio di controllo del territorio e polizia di prossimità, a tutela delle bellezze naturali e dei luoghi di interesse, è stato effettuato da una pattuglia di Carabinieri Forestali a cavallo supportati da un'unità speciale, costituita dal Comando Stazione Mobile Carabinieri Forestale, con cavalcature messe a disposizione dal Reparto Carabinieri Forestale per la Biodiversità di Potenza.

I militari hanno effettuato il pattugliamento di un esteso comprensorio che include alcune chiese rupestri e l'area prossimale al villaggio trincerato di Murgia Timone.

Per il notevole afflusso turistico, tali aree sono oggetto di particolare interesse culturale e ambientale. Infatti, oltre alle bellezze archeologiche presenti, nella zona è possibile ammirare una flora (pseudosteppa mediterranea, etc.) e una fauna (capovaccaio, falco grillaio, etc.) esclusive e di notevole pregio in termini di biodiversità e più in generale di ecosistemi.

L'iniziativa di incrementare la vigilanza è stata condivisa dal presidente del Parco della Murgia materana e dal comandante dei Carabinieri forestali, maggiore Giovanni Adinolfi.
  • Turismo
  • Parco della Murgia Materana
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Basilicata al salone turistico di Londra con natura e borghi Partecipazione dell'Apt e di operatori
Murgia materana: il Parco istituisce archivio delle tesi di laurea Murgia materana: il Parco istituisce archivio delle tesi di laurea Sui temi legati al patrimonio naturale e culturale
In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio In Basilicata è alta la spesa per cultura e valorizzazione del patrimonio I dati del rapporto di Federculture
Scritte in vernice sui muretti a secco, Parco Murgia denuncia vandalismo Scritte in vernice sui muretti a secco, Parco Murgia denuncia vandalismo Presentato un esposto contro ignoti
Operazione antidroga a Matera e in provincia Operazione antidroga a Matera e in provincia Ordinanza di arresto e altre misure personali per 41 persone
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Basilicata: si è insediato nuovo comandante dei carabinieri Basilicata: si è insediato nuovo comandante dei carabinieri Generale Mennitti alla guida della Legione. Incontro con Bardi
Favoriscono immigrazione clandestina, quattro arresti Favoriscono immigrazione clandestina, quattro arresti Inchiesta della Procura, operazione di Polizia e Carabinieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.