Bus Trasporti Viabilità
Bus Trasporti Viabilità
Trasporti

Trasporto pubblico, corse bus per Stellantis e aeroporto Bari

Sono previste nel nuovo piano della Regione

La giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema d'intesa con le Province di Potenza e di Matera e il consorzio delle aziende di autotrasporto Cotrab per dare una nuova regolamentazione al sistema del trasporto pubblico locale. Il documento prevede la prosecuzione dei servizi di tpl extraurbani provinciali dal primo luglio al 30 novembre 2021, comunque non oltre il subentro del nuovo gestore a cui i servizi saranno affidati dopo la procedura di affidamento da parte dell'amministrazione regionale.

La sottoscrizione dell'intesa avverrà subito dopo l'approvazione del bilancio regionale pluriennale. ''Si tratta – ha commentato l'assessore alla mobilità Donatella Merra - di un accordo importante sia nel merito economico che per quanto riguarda l'espletamento dei servizi. Dopo una lunga fase di contrattazione abbiamo rinegoziato il corrispettivo per le aziende di trasporto, arrivando ad una soluzione che alla fine ha permesso di raggiungere un accordo''. La Regione Basilicata riconoscerà al Cotrab un incremento del corrispettivo contrattuale, su una percorrenza presunta di 27.570.646 chilometri, di 1,80 euro per chilometro. Saranno quindi riviste le tariffe di riferimento per i servizi di tpl extraurbani con un incremento non superiore al valore medio del 10 per cento. Le nuove tariffe entreranno in vigore dal primo giugno.

L'intesa prevede una serie di servizi, come nuovi collegamenti tra il Vulture Melfese ed il Materano, per interconnettere ad esempio Irsina e Matera all'area industriale di San Nicola di Melfi o al Crob (centro oncologico regionale) di Rionero in Vulture. Da segnalare anche la nuova linea tra Melfi, Lavello, Venosa, Palazzo San Gervasio e Matera (una coppia di corse). Per quanto riguarda i servizi di competenza della provincia di Matera riconosciuti dalla Regione, prevista inoltre l'estensione delle linee degli operai della Stellantis di Melfi, la linea Ferrandina-Viggiano e due coppie di corse tra Matera e l'aeroporto di Bari.
  • Autobus
  • Provincia di Matera
Altri contenuti a tema
Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Verifiche statiche al liceo Alighieri, oggi stop lezioni Tutto regolare nei controlli svolti
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Basilicata, nuova gara per i servizi stradali Un bando del trasporto pubblico locale
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio Lo sport dopo il trapianto di organo: una targa agli atleti Fiore e Panio In Provincia un incontro di sensibilizzazione alla donazione
Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Obbligo per autobus turistici di parcheggiare a Serra Rifusa Le guide turistiche lamentano il provvedimento
Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Viabilità: 24 milioni di euro per le strade della Provincia di Matera Un altro stanziamento per l'area interna della Montagna materana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.