turisti disabili a matera
turisti disabili a matera
Turismo

Tre giorni a Matera per il progetto “Hajnówka accessibile”

Polacchi a lezione di accessibilità e inclusione culturale e turistica

Un ponte tra Matera e la Polonia per costruire un programma di accessibilità di una cittadina polacca nell'ambito della cultura e del turismo.
Il progetto "Hajnówka accessibile" sbarca a Matera. Nelle giornate tra il 5 e il 7 ottobre una delegazione di circa 20 rappresentanti di istituzioni pubbliche e private della città polacca di Hajnówka saranno nella città dei Sassi per prendere spunto da ciò che è stato fatto a Matera e, più in generale, in tutto la regione Basilicata in materia di accessibilità culturale e turistica e approccio a bisogni ed esigenze particolari delle persone con disabilità.
Il progetto "Hajnówka accessibile" nasce dalla collaborazione transnazionale tra l'organizzazione no profit polacca Ośrodek Wspierania Organizacji Pozarządowych (OWOP), e le materane Iac, Centro Arti Integrate e SassieMurgia Aps.
Una iniziativa -spiegano dall'Iac- che intende puntare "a migliorare l'accessibilità della cittadina polacca di Hajnówka in favore di chiunque abbia particolari bisogni, attraverso l'elaborazione, la sperimentazione e l'applicazione di un nuovo standard di erogazione di servizi, compresa la trasformazione dello spazio pubblico nell'ambito della cultura e del turismo anche e soprattutto sulla base di esperienze e progetti realizzati prevalentemente nella Città dei Sassi".
Nel corso delle tre giornate materane gli ospiti stranieri saranno impegnati in meeting, visite guidate e potranno assistere a performance artistiche nei Sassi e nel Parco della Murgia Materana. La permanenza lucana dei polacchi si concluderà poi con la visita al Carro trionfale della Bruna, realizzato da un team di artigiani (tra cui alcuni con disabilità) guidato da Eustachio Santochirico.
Concluso il soggiorno materano, il progetto prevede come passo successivo una visita di esperti materani nella città di Hajnówka, dove si analizzerà e si valuteranno i risultati del viaggio studio a Matera e le possibili soluzioni pensate per elaborare il programma "Hajnowka Accessibile Cultura e Turismo", che rappresenta il percorso intrapreso dalla cittadina polacca verso l'inclusione e l'accessibilità.
  • Turismo
  • Disabili
  • IAC
  • Persone con disabilità
Altri contenuti a tema
Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Turismo: Basilicata seconda per migliore reputazione online Dopo la Puglia. I dati presentati a Rimini
Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Approvato atto di indirizzo per il Peba
Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Disabilità: stanziati i fondi per assistenza specialistica Provvedimento urgente del Comune
Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Il progetto sostenuto dalla Regione
Sindaco incontra operatori turistici Sindaco incontra operatori turistici Numerosi i temi affrontati
Tavolo tecnico sul turismo Tavolo tecnico sul turismo Convocato dal sindaco e in programma lunedì
Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Sostegni alle attività turistiche con il programma "Parti Basilicata" Stanziati i fondi della Regione
Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Turismo in bici: la Basilicata da costa a costa Presentato il circuito di itinerari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.