Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Regionale di Basilicata
Politica

Una commissione speciale sul petrolio per la Basilicata

Il Consiglio regionale ha votato all'unanimità la proposta. Si guarda all'Europa per gli investimenti 2014-2020

Gli accordi con le compagnie petrolifere e l'utilizzo delle royalties saranno più controllate da oggi in Basilicata. E' stata approvata, nell'ultimo Consiglio regionale infatti, l'istituzione di una "Commissione speciale con il compito di studio, valutazione ed elaborazione di proposte sullo stato di attuazione degli accordi sottoscritti ed utilizzazione delle royalties petrolifere".

La scelta era già stata fatta lo scorso 22 aprile, quando il Consiglio regionale aveva approvato un'ordine del giorno con oggetto la modifica della legge 40 del 1995, che stabilisce la destinazione ai comuni lucani delle royalties petrolifere. Dunque, il passaggio di ieri, che ha visto votare all'unanimità la creazione di una Commissione della durata di 180 giorni, composta da 13 consiglieri, e che sarà composta da 13 unità, votando con il sistema delle commissioni consiliari permanenti le decisioni.

Anche la relazione di Pittella sulla "sessione comunitaria" è stata dibattuta a lungo nel Consiglio regionale. L'illustrazione degli obiettivi di programma per i prossimi sei anni, dal 2014 al 2020, che in poco più di 50 pagine ha raccolto l'utilizzo di ben 863 milioni di fondi della Comunità europea. Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva sono le prerogative della prospettiva dei prossimi sei anni di programmazione.
  • Consiglio regionale
  • Marcello Pittella
  • Petrolio
Altri contenuti a tema
Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Con 10 contrari e 9 favorevoli. Governo centrodestra va avanti
Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Oggi la discussione nella seduta del Consiglio regionale
Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Ha confermato le dimissioni. Piro, invece, le ha ritirate
Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Ripresa del turismo. Le estrazioni di petrolio e gas compensano i problemi del polo dell'auto
Pd Basilicata: “Bardi di nuovo spalle al muro” Pd Basilicata: “Bardi di nuovo spalle al muro” Per i Dem lucani la maggioranza di centrodestra “tira a campare”
Regione Basilicata, la maggioranza ancora in crisi Regione Basilicata, la maggioranza ancora in crisi Rinviata la seduta del Consiglio. Il centrosinistra denuncia stallo amministrativo
Ricerca ed estrazione di gas e petrolio, mezza Basilicata è idonea Ricerca ed estrazione di gas e petrolio, mezza Basilicata è idonea Pubblicato il piano del Ministero della transizione ecologica
Giunta regionale, nonostante annunci nessuno si è dimesso Giunta regionale, nonostante annunci nessuno si è dimesso In Consiglio il materano Vizziello passa alla Lega
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.