Insediamento nuovo Consiglio della Camera di Commercio
Insediamento nuovo Consiglio della Camera di Commercio
Turismo

"Uniamo Unesco-Mirabilia". Il progetto si allarga

Intesa raggiunta tra la CCIT e la CCM

E' stato stipulato, ad Albi, un protocollo d'intesa tra il presidente della Camera di Commercio di Matera (CCM), Angelo Tortorelli, e il presidente della Chambre de Commerce et d'Industrie du Tarn (CCIT), Michel Bossi, riguardo il progetto "Uniamo Unesco-Mirabilia" che collega diversi territori, patrimonio dell'Umanità, mediante un'offerta che valorizza le proprie caratteristiche storiche, culturali, artistiche, ambientali per affrontare le dinamiche del mercato della stagione estiva.

Nell'accordo è inclusa una visita a Matera, da parte di una delegazione della Chambre de Commerce et d'Industrie du Tarn, alla vigilia della borsa del turismo che si terrà a Perugia il 29, 30 novembre e 1 dicembre.

L'intesa, inoltre, prevede: l'attivazione di un lavoro di rete per dare maggior risalto a siti turistici nell'ambito di marketing territoriale; un insieme di azioni finalizzate allo sviluppo economico delle imprese locali del settore turistico, dell'artigianato e del restauro; nuovi progetti che vedano la nascita di nuove forme di turismo sostenibile per creare legami consolidati tra le diverse camere di commercio, sviluppando anche nuove forme di partenariato, anche a livello comunitario.

Angelo Tortorelli ha espresso tutto il suo entusiasmo per l'accordo raggiunto: "In Francia abbiamo trovato tanto interesse ed entusiasmo verso il progetto Mirabilia, sulla nostra realtà e sulla esperienza avuta da Matera a 20 anni dal riconoscimento dei rioni Sassi e del parco rupestre nel patrimonio dell'Umanità, che hanno cambiato gradualmente l'economia locale. Ma ci sono aspetti culturali e produttivi che intendiamo approfondire nel corso dell'incontro a Matera e nella vetrina di Perugia".
  • Turismo
  • Camera di commercio
  • Progetto mirabilia
  • Uniamo Unesco-Mirabilia
Altri contenuti a tema
La Basilicata alla fiera del cicloturismo La Basilicata alla fiera del cicloturismo In programma a Bologna da oggi
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.