Francesco Cupparo
Francesco Cupparo
Scuola e Lavoro

Vertenza Callmat, incontro al Ministero a gennaio

Si prospetta una difficile vicenda lavorativa

Sarà esaminata il 23 gennaio al Ministero per le imprese e il made in Italy la vertenza della CallMat di Matera, azienda del settore call center dove è stata aperta la procedura formale di licenziamento collettivo per 252 unità su un totale di 400. Lo ha comunicato l'assessore alle attività produttive e lavoro, Francesco Cupparo.

Sulla vertenza, l'amministratore regionale nei giorni scorsi ha scritto una lettera al sottosegretario del Mimit Fausta Bergamotto, in cui ha ribadito ''la necessità di interloquire con Tim e di valutare la possibilità di riqualificare il personale, al fine di destinarlo ad altre mansioni. L'intervento del Ministero è pertanto un passo avanti - ha detto - ma la vertenza, soprattutto per l'elevato numero di posti di lavoro a rischio, richiede grande attenzione, nervi saldi, piena condivisione di strategia a livello istituzionale con sindacati e lavoratori''. La procedura di licenziamento è stata attivata per il forte ridimensionamento dei volumi di lavoro della committente Tim.
  • Lavoro
  • CallMat
Altri contenuti a tema
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Manifestazione regionale
A Matera la festa regionale del primo maggio A Matera la festa regionale del primo maggio Il tema principale è la sicurezza su luoghi lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.