Prefettura
Prefettura
Scuola e Lavoro

Vertenza Ferrosud, si spera nel vertice di mercoledì

Incontro al Ministero dello Sviluppo economico. Sindacati chiedono soluzione definitiva

L'esame della difficile situazione della Ferrosud, storica azienda di Matera-Jesce del settore rotabile, è stato al centro di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi presso la Prefettura ed in cui si sono confrontati sindacati, rappresentanti della Regione Basilicata, di Confapi Matera e dell'azienda.

I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno espresso ''il grave stato di disagio dei lavoratori della Ferrosud che ad oggi non hanno prospettive occupazionali e industriali e hanno chiesto al Prefetto di Matera di intervenire in modo autorevole con il Ministero dello Sviluppo Economico, alla luce dell'incontro che si terrà il 9 gennaio''. Un incontro sulla vertenza, infatti, è previsto mercoledì a Roma.

Dopo le tante incertezze degli ultimi dieci anni, con diversi passaggi di proprietà, le organizzazioni auspicano ''una soluzione definitiva, vera, attraverso imprenditori veri che vogliono investire e rilanciare un'azienda storica del materano e i suoi 100 artigiani veri''.

Da lungo periodo la storica azienda di Jesce (al confine con i Comuni di Altamura e Santeramo) è alle prese con gravi incertezze sul suo futuro, sebbene nel settore metalmeccanico ferroviario le commesse non manchino.
  • Lavoro
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Operaio gravemente ferito in cantiere nuova linea ferroviaria Operaio gravemente ferito in cantiere nuova linea ferroviaria Sul tratto Grassano - Bernalda
Ufficio scolastico provinciale, incontro con i sindacati Ufficio scolastico provinciale, incontro con i sindacati Si è insediato il dirigente Francesco Greco
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.