Via La Martella quasi completata
Via La Martella quasi completata
Territorio

Via La Martella verso la riapertura

Quattro corsie, isole pedonali, un pò di verde. Trombetta: "Sarà l'ingresso più bello della città"

Una discussione lunga oltre vent'anni, ma finalmente via La Martella sta per essere aperta definitivamente al traffico, diventando l'accesso migliore alla città.

Una sfida dura, durissima tra l'amministrazione e i lottizzanti, che dovevano intervenire, dopo aver costruito le tante abitazioni nella zona, sul verde pubblico, sull'accessibilità e su alcune altre situazioni inerenti gli spazi pubblici. Tutti aspetti legati solamente ai progetti, ma mai realizzati. Dopo due decenni, probabilmente qualcosa è cambiato, ma l'amministrazione ha dovuto impegnarsi in primis per poter quantomeno sbloccare una situazione divenuta ormai insopportabile.

Chi ha costruito si è poi disinteressato degli spazi pubblici sino a questo momento, ma è proprio in questo che probabilmente un passo in avanti è stato fatto. "L'amministrazione continua a lavorare per il completamento della zona 33, anche da parte dei lottizzanti - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Nico Trombetta - si sta raggiungendo un'intesa per la quale manca pochissimo e credo che entro il 2014 sarà tutto completato, sia la parte per la quale ci siamo impegnati come amministrazione, sia la parte dell'intervento privato".

Non sarà stata una facile battaglia, per convincere chi da quasi vent'anni si è completamente disinteressato della vicenda. Ora, il passaggio più importante, completato in questi mesi, riguarda la viabilità, un'arteria che rappresenta l'ingresso nord della città. "E' un'opera della città e per la città, che serviva tantissimo - continua Trombetta - E' importante sia per chi la utilizza tutti i giorni e ne usufruirà quotidianamente, sia per la città, perchè diventerà l'ingresso più bello della città. Certo, il completamento che dovranno realizzare i lottizzanti è importante per completare l'opera, ma siamo fiduciosi per la chiusura dell'accordo quanto prima".

Questa mattina e nei prossimi giorni saranno effettuati gli ultimi interventi, poi i controlli di rito e la definitiva apertura, che avverrà verosimilmente prima di Natale. "Naturalmente siamo nella fase imminente della consegna alla città dell'opera - conclude Trombetta - e siamo convinti che prima dell'inizio delle festività potremo riconsegnare l'importante arteria alla città".
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni Avviso del Comune
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.