scrittori allo specchio
scrittori allo specchio
Rassegna culturale

Amabili confini presenta: “Scrittori allo specchio”

giovedì 2 settembre 2021 fino a giovedì 30 settembre
L'associazione Amabili Confini torna ad incontrare il pubblico ed inaugura a Matera "Scrittori allo specchio", rassegna inedita dedicata ai grandi classici e al mondo della traduzione letteraria. Dal 2 al 30 settembre, nel giardino del Museo archeologico nazionale "D. Ridola", in cinque incontri serali il pubblico avrà modo di conoscere alcuni tra i più prestigiosi traduttori italiani, quegli scrittori invisibili che danno voce e respiro ai capolavori della letteratura di tutti i tempi.

Giovedì 2 settembre alle 18.30, sarà Ilide Carmignani ad aprire la manifestazione con l'incontro "Magia e realtà" dedicato al romanzo "Cent'anni di solitudine" di Gabriel García Márquez.
Il 9 settembre sarà la volta Dell'appuntamento con "parlarne tra amici" a cura di "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen di cui parlerà Susanna Basso; mentre il 16 settembre l'incontro "Le voci dell'infelicità" di Claudia Zonghetti tratterà di "Anna Karenina" di Lev Tolsotj. Il 23 settembre Giorgio Amitrano con "ai confini della realtà" parla di "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki e per concludere il 30 settembre "La Peste" di Albert Camus sarà al centro dell'incontro "i mille volti del male" di Yasmina Melaouah.
  • Amabili confini
Prossimi eventi a Matera
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Mobilitazione "Uniti per la biblioteca, uniti per la cultura" Mobilitazione "Uniti per la biblioteca, uniti per la cultura" Lunedì 25 marzo in piazza Vittorio Veneto, con presidio degli studenti
Biblioteca provinciale, Amabili Confini: “La storia di ripete” Biblioteca provinciale, Amabili Confini: “La storia di ripete” Appello alla mobilitazione lanciato dall’associazione per evitare la chiusura della Biblioteca Stigliani
Amabili Confini 2022, aperte le iscrizioni Amabili Confini 2022, aperte le iscrizioni “Respiro” è il tema della settima edizione della manifestazione
Successo per Amabili Confini 2021 nella versione online Successo per Amabili Confini 2021 nella versione online Conclusa la manifestazione è tempo di bilanci per la sesta edizione della manifestazione
Tornano gli “Amabili confini” Tornano gli “Amabili confini” “Stupore” il tema di questa VI edizione della rassegna. Dal 6 febbraio aperte le iscrizioni
Lettera aperta delle associazioni culturali Lettera aperta delle associazioni culturali Appello al Comune per sostenere il settore
Amabili Confini, quest'anno in versione digitale Amabili Confini, quest'anno in versione digitale La quinta edizione della rassegna di incontri si terrà dall’11 al 17 maggio in streaming
Ad “Amabili Confini” oggi c’è lo scrittore Paolo Giordano Ad “Amabili Confini” oggi c’è lo scrittore Paolo Giordano Per il progetto di rivalutazione delle periferie attraverso la narrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.