Irrigazione
Irrigazione
Enti locali

A Matera gli "stati generali" dell'agricoltura in Basilicata

Il 6 e il 7 dicembre. Confronto su vecchia e nuova programmazione per definire strategie

La Regione Basilicata ha organizzato gli stati generali dell'agricoltura che si terranno il 6 e 7 dicembre a Matera. Organizzate dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, con il supporto del Psr Basilicata 2014-2020 e del Crea, le due giornate intendono tracciare la strategia della futura programmazione, nella scia di quella attuale e delle prospettive della politica agricola comunitaria.

Annunciata la presenza nella giornata di apertura del ministro alle politiche agricole Gian Marco Centinaio. L'iniziativa è stata presentata dall'assessore regionale Luca Braia stamane al Palazzo della Regione a Potenza.

I temi al centro del confronto sono il monitoraggio della programmazione 2014/2020, la Pac e la prossima programmazione, l'insediamento dei giovani in agricoltura, le prospettive tra innovazione, tecnologia, ricerca e soprattutto la visione del ''post 2020''. L'assemblea è programmata al Matera Hotel a Borgo Venusio.

''Un confronto a più voci – ha detto Braia nel presentare l'iniziativa - sulle prospettive del settore primario in Regione, lo stato dell'arte della programmazione in atto 2014/2020 attraverso cui abbiamo investito moltissime risorse su giovani, innovazione, ricerca, biologico, multifunzionalità e filiere ed inoltre le basi e indicazioni del territorio per la programmazione futura, la Pac 2021/2027: questi e molti altri i temi della due giorni di lavoro materana''.
  • Regione Basilicata
  • Agricoltura
  • Luca Braia
Altri contenuti a tema
Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Contributi alle imprese: prorogati gli avvisi della Regione Stanziati 15 milioni di euro
Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Sugli eventi calamitosi naturali
Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Arisa simbolo di Basilicata all'Expo di Osaka Concerto della cantante in Giappone
Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Per il primo insediamento
Crisi idrica: interventi per migliorare infrastrutture Crisi idrica: interventi per migliorare infrastrutture Stanziati 6,5 milioni di euro
Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Contributi per insediamento dei giovani agricoltura Stanziati 9 milioni di euro
Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Siccità: garantita l'acqua per le colture autunnali Ma la crisi idrica rimane preoccupante
Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Grano: buona produzione ma prezzo basso per agricoltori Le stime della Cia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.