Strada dissestata di Aia del Cavallo ristrutturazione
Strada dissestata di Aia del Cavallo ristrutturazione
Vita di città

Aia del Cavallo, iniziati i lavori sul manto stradale

Pronti messa in sicurezza e rifacimento dell'arteria che porta in centro città dalla statale 7 e dal Borgo La Martella

Iniziata da alcuni giorni la messa in sicurezza, correlata al rifacimento del manto stradale, di uno degli ingressi principali della città dei Sassi, nella zona Aia del Cavallo.

Si tratta della strada che da via Padre Annibale Maria di Francia (all'altezza della caserma dei Vigili del Fuoco), porta all'ingresso "Matera centro" verso la statale 7, ma anche verso il Borgo più grande della città, La Martella (nonostante l'abbattimento del ponte e la conseguente deviazione verso il centro a pochi chilometri dal centro cittadino). Una problematica lunga diverso tempo e che rischierebbe di escludere un'importante arteria dall'utilizzo quotidiano da parte di cittadini e turisti.

Lo scorso 27 ottobre, in un intervista al portale (http://www.materalife.it/notizie/l-arteria-stradale-di-aia-del-cavallo-a-forte-rischio/) l'assessore ai Lavori pubblici, Nicola Tormbetta, annunciava la risistemazione della zona.

L'investimento annunciato, di 40 mila euro, è stato per diverso tempo accantonato e da alcuni giorni chiusa parzialmente al traffico per l'inizio dei lavori. Infatti, la zona riservata precedentemente al traffico in entrata verso il centro cittadino (quella maggiormente interessata da crepe e cedimenti strutturali della strada) è stata completamente chiusa al traffico, mentre la parte che era utilizzata per l'uscita, è stata ridotto e divisa in due corsie per essere usufruita in entrambi i sensi di marcia.

La speranza è che i lavori possano procedere il più velocemente possibile, per poter restituire alla città un "arteria stradale in questione è una delle principali strade di collegamento con il Borgo La Martella oltre che uno degli accessi principali, utilizzato dai turisti, in visita nella nostra città", come lo stesso assessore Nicola Trombetta sottolinea.

Nel set fotografico, la situazione negli ultimi mesi dell'arteria in dissesto.
20 fotoLa strada dissestata di Aia del Cavallo
Strada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloStrada dissestata di Aia del CavalloSegnalazione deviazioneSegnalazione deviazioneRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del CavalloRampa dissestata di Aia del Cavallo
  • Borgo la Martella
Altri contenuti a tema
La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni La Martella, cercasi gestore per teatro biblioteca Quaroni Avviso del Comune
Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas Casino (Forza Italia) chiede sito alternativo per impianto biogas La proposta in Consiglio regionale
Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Impianto biogas a La Martella, il comitato dà battaglia Presentato ricorso al Tar. Il caso nella commissione regionale
Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Impianto biogas a La Martella, si valuta ricorso al Tar Contro decisione della Regione
Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Impianto biogas a La Martella, "no" del Movimento 5 stelle Verri punta il dito contro la Regione
Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Impianto bio-gas a La Martella, Bennardi accusa centrodestra Le considerazioni dell'ex sindaco
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
"No" ad impianto privato di biometano a La Martella "No" ad impianto privato di biometano a La Martella Comune esprime parere negativo. Anche il consiglio comunale contrario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.