
Religioni
Corpus Domini in ricordo di San Giovanni da Matera
Si celebrano gli 880 anni dalla morte del Santo materano
Matera - giovedì 20 giugno 2019
12.00
La città dei Sassi è stata nel 1070 la città natale di San Giovanni da Matera, al secolo Giovanni Scalcione. Originario di una ricca e nobile famiglia materana, il Santo lasciò ben presto la casa paterna per trasferirsi a Taranto, dove entrò in contatto con i monaci basiliani.
Fu portatore di spiritualità monastica e della regola benedettina in Puglia e fondatore di diversi monasteri tra cui l'ultimo fu quello di Pulsano, in Salento. San Giovanni morì a Foggia il 20 giugno 1139.
In occasione della ricorrenza degli 880 anni dalla sua, alle ore 18.00 si terrà la Santa Messa Solenne, nella basilica cattedrale, presieduta dal cardinale Angelo Amato e concelebrata dall'arcivescovo di Matera e Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo insieme al Presbiterio diocesano. Seguirà la Processione Eucaristica che, partendo da Piazza Duomo, si snoderà da Via Beccherie, Piazza Vittorio Veneto, Via XX Settembre, rotatoria Villa comunale, Via Lucana, Via Roma, Piazza Vittorio Veneto, Via del Corso, Piazza Sedile, Piazza Duomo.
Anche sabato 22 giugno si ricorderà il Santo materano, con un concerto musicale che avrà luogo in piazza San Francesco d'Assisi alle ore 20.00. Il concerto dal titolo "Luce nella fede", vedrà la partecipazione del Coro "Touts Tuus", diretto dal M° Cettina Urga, della Polifonica "Rosa Ponselle" diretto dal M° Giuseppe Ciaramella e dal Coro Polifonico "I Cantori Materani" diretto dal M° Alessandra Barbaro.
In questa notizia i provvedimenti per il traffico per la processione del Corpus Domini.
Fu portatore di spiritualità monastica e della regola benedettina in Puglia e fondatore di diversi monasteri tra cui l'ultimo fu quello di Pulsano, in Salento. San Giovanni morì a Foggia il 20 giugno 1139.
In occasione della ricorrenza degli 880 anni dalla sua, alle ore 18.00 si terrà la Santa Messa Solenne, nella basilica cattedrale, presieduta dal cardinale Angelo Amato e concelebrata dall'arcivescovo di Matera e Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo insieme al Presbiterio diocesano. Seguirà la Processione Eucaristica che, partendo da Piazza Duomo, si snoderà da Via Beccherie, Piazza Vittorio Veneto, Via XX Settembre, rotatoria Villa comunale, Via Lucana, Via Roma, Piazza Vittorio Veneto, Via del Corso, Piazza Sedile, Piazza Duomo.
Anche sabato 22 giugno si ricorderà il Santo materano, con un concerto musicale che avrà luogo in piazza San Francesco d'Assisi alle ore 20.00. Il concerto dal titolo "Luce nella fede", vedrà la partecipazione del Coro "Touts Tuus", diretto dal M° Cettina Urga, della Polifonica "Rosa Ponselle" diretto dal M° Giuseppe Ciaramella e dal Coro Polifonico "I Cantori Materani" diretto dal M° Alessandra Barbaro.
In questa notizia i provvedimenti per il traffico per la processione del Corpus Domini.