Giunta regionale della Basilicata, presidente Vito Bardi
Giunta regionale della Basilicata, presidente Vito Bardi
Politica

Crisi non si sblocca, Bardi azzera la giunta regionale

Le sue comunicazioni in una conferenza stampa

l presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha annunciato in una conferenza stampa l'azzeramento delle deleghe assessorili dell'esecutivo, come conseguenza del mancato accordo tra i partiti per la seconda metà della legislatura.

Nonostante le urgenze (pandemia, Pnrr e ora la guerra in Europa) i partiti non "trovano la quadra". Per Bardi si tratta di una crisi "surreale" e "incomprensibile".

Questo il punto chiave del suo annuncio in conferenza stampa.
"In questo momento non mi resta che prendere atto di una fase di stallo, di questa difficoltà a comporre interessi politici e aspettative individuali. Da parte mia non posso che rinnovare il mio richiamo alla responsabilità. Di qui la revoca delle deleghe assessorili al fine di accelerare il processo di ricomposizione del quadro politico, al fine di addivenire a nuova nuova giunta. Questo servirà anche per richiamare ogni consigliere regionale ad anteporre agli interessi di parte e alle aspirazioni personali il senso dell'ora presente, la piena consapevolezza di un tempo straordinario e gravido di urgenze.

Un invito soprattutto rivolto ai colleghi della maggioranza, non più in privato, con la cordialità e la sincerità che mi contraddistingue nei rapporti interpersonali, ma pubblicamente, perché all'opinione pubblica che ora dobbiamo dare risposta. E poiché tutto questo accade in tempi straordinari e nel quadro storico politico ed economico prima descritto, intendo incontrare tutti i consiglieri regionali per verificare se vi è condivisione di lettura della gravità dei fattori di contesto, delle urgenze da affrontare, e in ultima analisi della volontà di procedere in questa legislatura.

Intendo anche rassicurare i lucani. Io ci sono, non risparmierò energia e volontà per dare un positivo sbocco alla crisi ma nel solo interesse dei lucani, sempre pronto al confronto e volto a fare accadere le cose, ossia a promuovere quei provvedimenti e quelle iniziative di governo in grado di sostenere il rilancio della società e dell'economia lucana. Io ci sono. Solo per la Basilicata e solo per i lucani. Come sapete, non ho altri interessi".
  • Giunta regionale
  • Vito Bardi
Altri contenuti a tema
Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" Movimento 5 stelle: "Bardi preferisce i Comuni amici" "Assente ingiustificato al consiglio sulla sanità a Matera, presente a Policoro"
Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Via Appia candidata Unesco, i commenti dopo la firma Soddisfazione di Bardi e del Comune di Matera
Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Respinta la mozione di sfiducia al presidente Bardi Con 10 contrari e 9 favorevoli. Governo centrodestra va avanti
Matera2019: la Fondazione andrà avanti per 10 anni Matera2019: la Fondazione andrà avanti per 10 anni Sintonia tra Comune e Regione. Bennardi pronto a lasciare presidenza
Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Mozione di sfiducia al presidente Vito Bardi Oggi la discussione nella seduta del Consiglio regionale
Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Consiglio regionale, Cupparo esce di scena Ha confermato le dimissioni. Piro, invece, le ha ritirate
La Uil rinnova l’appello a Bardi La Uil rinnova l’appello a Bardi “Fare presto e bene”: il discorso del segretario Tortorelli
Bardi senza maggioranza in Consiglio regionale Bardi senza maggioranza in Consiglio regionale Non sostituiti i consiglieri che si sono dimessi dopo l'inchiesta sulla sanità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.